Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Ottobre 2024

Blog

Onorari avvocato: principio di apparenza e regime impugnatorio

4 Ottobre 2024Leave a comment

Ai fini impugnatori rileva la forma adottata dal giudice nel liquidare i compensi (Cassazione n. 19714/2024) ​  Read More 

Blog

L’avvocato del terzo millennio: la visione di AIGA al Congresso 2024

4 Ottobre 2024Leave a comment

Per il presidente Foglieni sarà internazionale, europeo, digitale, qualificato e specializzato, che sappia conquistare “vecchi” nuovi spazi di mercato ​  Read More 

Blog

Ispezione del CNF sui Consigli distrettuali di disciplina: le regole in vigore

4 Ottobre 2024Leave a comment

Richiesta di chiarimenti, nomina degli ispettori, esame degli atti e relazione entro 180 giorni (Regolamento n. 2/2024) ​  Read More 

Blog

Pene sostitutive: i criteri di valutazione da parte del giudice

4 Ottobre 2024Leave a comment

La nuova disciplina continua a subordinare la sostituzione della pena a una valutazione ancorata ai parametri di cui all’art. 133 c.p. (Cassazione n. 34153/2024) ​  Read More 

Blog

Diniego di condono e restituzione dell’oblazione, a chi spetta la giurisdizione?

3 Ottobre 2024Leave a comment

La controversia sulla domanda di restituzione dell’oblazione corrisposta per la sanatoria di un immobile abusivo ai sensi della L. n. 47/1985 (estensibile anche alle successive discipline normative in tema di condoni edilizi), nel caso in cui l’istanza di sanatoria sia stata respinta,
Read More

Blog

La giurisprudenza sulla sottrazione internazionale di minori

3 Ottobre 2024Leave a comment

La sottrazione internazionale di minori si verifica quando un minore, avente la residenza abituale in uno Stato, viene condotto in un altro Stato, senza il consenso del soggetto che esercita la responsabilità genitoriale.  ​  Read More 

Blog

L’assicurazione Warranty and Indemnity: uno strumento per la mitigazione del rischio nel Private Equity

3 Ottobre 2024Leave a comment

L’assicurazione Warranty and Indemnity (W&I) è emersa come uno strumento cruciale per la gestione del rischio nelle operazioni di private equity, consentendo il trasferimento delle responsabilità dal venditore all’assicuratore. Questo articolo analizza i vantaggi della polizza W&I rispetto a meccanismi tradizionali come
Read More

Blog

Avvocato consiglia di non ricorrere in cassazione e Strasburgo dice no per mancato esaurimento dei rimedi interni

3 Ottobre 2024Leave a comment

Pronunciandosi su un caso “belga” in cui si discuteva della legittimità delle decisioni assunte dall’autorità giudiziaria di respingere un ricorso in cui si contestava che il divieto di indossare un costume intero per motivi religiosi, previsto dal regolamento di una piscina comunale,
Read More

Blog

In G.U. il DL anti-violenza nei confronti dei sanitari

3 Ottobre 2024Leave a comment

D.L. 1° ottobre 2024, n. 137, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 1° ottobre 2024 contiene misure di tutela verso particolari categorie di soggetti che operano nel settore della sanità e giunge all’esito di un intensificarsi recente degli episodi di violenza.
Read More

Blog

Giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti: l’audace proposta Biden

3 Ottobre 2024Leave a comment

Nessuna immunità per un ex presidente, limiti al mandato e codice di condotta per i giudici ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 18 19 20 … 22 Successivi

Articoli recenti

  • Dal simbolico al giusto: la Cassazione dice no ai compensi mortificanti
  • Intermediazione finanziaria: da quando decorre il termine ex art. 195 TUF?
  • Attività estrattive della Regione siciliana: questioni inammissibili
  • Prove digitali: efficacia e requisiti per il disconoscimento
  • Assegno di mantenimento ai figli maggiorenni: ancora sulla comparazione dei redditi dei genitori

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation