Il diritto di determinarsi liberamente nella scelta dei propri percorsi esistenziali quale diritto fondamentale della persona: origine storica, fondamento, portata e corollari Read More
La proposta di legge a firma della deputata Michela Vittoria Brambilla prevede anche nuovi reati a tutela degli animali Read More
Con la sentenza n. 2731 del 17 ottobre 2024, la Corte d’Appello di Milano ha confermato l’annullamento del testamento olografo con cui un’anziana signora aveva lasciato i propri beni al figlio della sua collaboratrice domestica. La Corte ha ritenuto provata l’incapacità naturale
Read More
Modifica delle condizioni di divorzio: nuovi documenti ammessi se garantito il contraddittorio pieno
Nei giudizi che si svolgono secondo il rito camerale, di per sé caratterizzato dalla sommarietà della cognizione e dalla semplicità delle forme, va esclusa la piena applicabilità delle norme che regolano il processo ordinario ed è quindi ammissibile l’acquisizione di nuovi mezzi
Read More
In Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati i D.Lgs. con i primi tre testi unici per la semplificazione fiscale (sanzioni tributarie amministrative e penali; tributi erariali minori; giustizia tributaria).Il CdM approva definitivamente il D.P.R. con il Regolamento recante la tabella unica del valore
Read More
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine per presunta intesa anticoncorrenziale Read More
La sottile linea di confine tra disciplina del piano fisiologico e eterodirezione del piano patologico Read More
In una serie di vendite a catena, l’ulteriore vendita conclusa dal primo acquirente è legittima se non viene impugnata entro il termine di prescrizione Read More
L’istanza interpello, la corresponsione di denaro a seguito di transazione, la tassazione e l’imposta di registro (Agenzia Entrate, risposta interpello n. 223/2024) Read More
Domande dalle ore 14 del 28 novembre alle ore 14 del 9 dicembre 2024 Read More
Commenti recenti