Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Autore: Marianna Trotta

Senza Categoria

Movida eccessiva, il Comune di Torino condannato a risarcire i residenti

17 Febbraio 2023Marianna TrottaLeave a comment

La Corte d’Appello di Torino ha condannato il Comune di Torino per il troppo rumore della movida, nel quartiere di San Salvario, per non aver cioè adottato le misure necessarie per contenere i rumori notturni provocati dai locali e dai loro avventori.
Read More

Blog

Praticante avvocato può iscriversi al registro anche se pende un procedimento penale

2 Gennaio 20232 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

Non è idonea a inibire l’esercizio della professione forense una condotta penalmente rilevante, occasionale e risalente nel tempo, che non incida… ​  Read More 

Blog

Le cause sui compensi degli avvocati vanno trattate in forma collegiale

30 Dicembre 20222 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

L’art. 3 del D.lgs. n. 150/2011, al secondo comma, prevede, oltre alla designazione del giudice relatore, la sola delega da parte del presidente a uno dei componenti del collegio dell’assunzione dei mezzi istruttori; tutte le restanti attività devono svolgersi davanti all’intero collegio,
Read More

Blog

Indicatori di marginalità: quanto rende lo studio notarile?

30 Dicembre 20222 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

L’articolo prosegue il tema dell’analisi economica riprendendo l’esercizio sul caso-studio introdotto nei tre articoli precedenti e propone un approfondimento sull’area delle attività di bilancio illustrando il procedimento di calcolo e la successiva valutazione dei principali indicatori di marginalità dello studio notarile, per
Read More

Blog

Legge di Bilancio 2023: il testo in Gazzetta Ufficiale

30 Dicembre 20222 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

La Legge di Bilancio per il 2023, approvata dal Consiglio dei ministri il 21 novembre scorso, ha ricevuto il via libera definitivo del Senato nella seduta del… ​  Read More 

Blog

Induce a redigere testamento olografo: fumus commissi delicti anche senza perizia

30 Dicembre 20222 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

Ai fini della validità di un decreto di sequestro preventivo relativo a circonvenzione di persone incapaci perpetrata mediante induzione alla redazione di testamento olografo in favore dell’autore, il fumus commissi delicti può ritenersi sussistente anche in mancanza di perizia sullo stato mentale
Read More

Blog

Assegno sociale: le condizioni per l’accesso

30 Dicembre 20222 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

Con la Circolare n. 131 del 12 dicembre l’INPS interviene sul requisito del soggiorno continuativo di 10 anni nel territorio dello Stato… ​  Read More 

Blog

CASS. CIV., III Sez.. SENT. 22.12.022 n° 37477, In caso di danno da micro-permanente non sempre è necessario l’accertamento strumentale

29 Dicembre 20222 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

https://www.altalex.com/documents/2022/12/29/danno-micro-permanente-non-necessario-accertamento-strumentale

Blog

Legittimo l’utilizzo della posta aziendale anche per comunicazioni sindacali

29 Dicembre 20222 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

La Corte di Cassazione afferma che i rappresentanti delle OO.SS. possono diffondere comunicati di natura sindacale per mezzo della posta elettronica aziendale, a condizione che ciò non arrechi un pregiudizio effettivo all’attività lavorativa (Cassazione civile, Sez. lav., sentenza 5 dicembre 2022, n.
Read More

Blog

Contratto di mutuo, deposito cauzionale e titolo esecutivo: un focus giurisprudenziale

29 Dicembre 20222 Gennaio 2023Marianna TrottaLeave a comment

La costituzione in deposito cauzionale delle somme erogate ostacola il conseguimento della disponibilità giuridica della somma mutuata da parte del mutuatario? In presenza di un deposito cauzionale, il contratto di mutuo costituisce un idoneo titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. per promuovere
Read More

Navigazione articoli

1 2 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Gli impianti agrivoltaici possono essere una concreta risorsa per la transizione energetica?
  • Al via il 1° aprile il nuovo Codice degli appalti: il testo approvato dal Cdm
  • Le indennità di disoccupazione dopo i congedi di maternità e paternità
  • La possibile nascosta attualità del passato nel cinema rumeno
  • Il danno parentale spetta anche al concepito

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation