I provvedimenti indifferibili, disciplinati dall’ art. 473 bis.15 c.p.c. (introdotto dal D.lgs. 10.10.2022, n. 149, c.d. “riforma Cartabia), in base ad una serie di concordi indici normativi, non possono essere emessi ante causam e vanno considerati alla stregua di cautelari in corso
Read More
I redditi personali cadono in comunione anche se non ancora esigibili, purché costituiscano il corrispettivo di prestazioni relative al periodo di vigenza della comunione legale (Cass. n. 16993/2023) Due coniugi in comunione dei beni si separano, la moglie chiede di ottenere la
Read More
Corso di formazione modulare: “IL PROCESSO CIVILE POST CARTABIA” Corso completo: tot. 12 ore per € 200,00 più Iva, oltre quota iscrizione € 25 inclusa Iva 1° MODULO 1) Le nuove norme sul procedimento di cognizione di primo grado: a) contenuto della
Read More
In data 6 aprile 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, accogliendo il monito di quanto sancito dalla Corte di giustizia dell’Unione europea con la pronuncia SPV Project e Banco di Desio e della Brianza emessa in data 17 maggio 2022,
Read More
CONVENZIONE tra AdE e MINISTERO GIUSTIZIA PER L’ACCESSO ALLE BANCHE DATI ex ART. 492 BIS CPC Lug 12 E’ stata sottoscritta la convenzione tra il MInistero della Giustizia e l’Agenzia delle Entrate per l’accesso alle banche dati, ai sensi dell’art. 492 bis,
Read More
La Corte d’Appello di Torino ha condannato il Comune di Torino per il troppo rumore della movida, nel quartiere di San Salvario, per non aver cioè adottato le misure necessarie per contenere i rumori notturni provocati dai locali e dai loro avventori.
Read More
Commenti recenti