Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Gennaio 2023

Blog

Concorrenza sleale: la Cassazione si pronuncia sulla nozione di “mercato di riferimento”

24 Gennaio 2023Leave a comment

Con l’ordinanza n. 36138 del 12 dicembre 2022, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla portata, anche dinamica e potenziale, della nozione di “mercato di riferimento”, ribadendo la riferibilità del danno all’immagine anche alla persona giuridica.  ​  Read
Read More

Blog

Procura alle liti e informativa sulla mediazione: l’una non ingloba l’altra?

24 Gennaio 2023Leave a comment

La recentissima pronunzia della Cassazione con l’ordinanza del 7 dicembre 2022, n. 35971 in merito al diritto del procuratore alla percezione del compenso, pur… ​  Read More 

Blog

No alla cancellazione dall’albo in caso di affidamento in prova dell’avvocato ai servizi sociali

24 Gennaio 2023Leave a comment

L’articolo offre un commento dell’autrice alla sentenza del CNF emessa il giorno 11 ottobre 2022 n. 166. Il caso Un avvocato veniva condannato in via… ​  Read More 

Blog

Cibersicurezza, la Direttiva NIS 2

24 Gennaio 2023Leave a comment

Lo scorso 17 gennaio è finalmente entrata in vigore la Direttiva Europea n. 2555 del 2022 c.d. “Direttiva NIS 2”. Ora gli Stati Membri hanno 21 mesi per… ​  Read More 

Blog

Legge di bilancio 2013: esenti da IMU gli immobili occupati abusivamente

23 Gennaio 2023Leave a comment

Dal 1° gennaio 2023, sono esenti da IMU gli immobili occupati abusivamente. Lo prevede la normativa IMU in materia di esenzioni, sulla base di una modifica apportata con la Legge di Stabilità 2023. L’esenzione riguarda gli immobili non utilizzabili né disponibili, per
Read More

Blog

Illegittimo il divieto di sospensione dell’ordine di carcerazione per i condannati di incendio boschivo colposo

23 Gennaio 2023Leave a comment

La Corte costituzionale, con sentenza 20 gennaio 2023, n. 3, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 9, lett. a), c.p.p., nella parte in cui stabilisce che non può essere disposta la sospensione dell’esecuzione nei confronti dei condannati per il delitto di
Read More

Blog

Licenziamenti e utilizzo di filmati e registrazioni: limiti e rischi penali del datore

23 Gennaio 2023Leave a comment

L’utilizzo di telecamere per filmare il dipendente che commetta abusi durante il lavoro ha spesso ingenerato nell’imprenditore il timore di passare dalla ragione al torto, con il conseguente rischio d’incriminazione. Questo è dovuto ad una base normativa poco chiara e a una
Read More

Blog

Definizione agevolata: le indicazioni per il calcolo delle sanzioni

23 Gennaio 2023Leave a comment

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 1 del 13 gennaio 2023 (testo in calce) ha fornito chiarimenti ed esempi pratici esplicativi in merito alle… ​  Read More 

Blog

Pratiche commerciali scorrette: multa milionaria per Unieuro e Monclick

23 Gennaio 2023Leave a comment

Col provvedimento n. 30421/2022 (testo in calce) l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Unieuro e la sua controllata Monclick… ​  Read More 

Blog

Status di rifugiato: la libertà di culto può essere limitata dalla legge solo per un fine legittimo

23 Gennaio 2023Leave a comment

Ai fini del riconoscimento dello status di rifugiato ovvero della protezione sussidiaria ai sensi del D.Lgs. n. 251 del 2007, art. 14, lett. b), il giudice di… ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 … 14 Successivi

Articoli recenti

  • Sanzione per mancato mantenimento dei figli: inadempienza secondo la legge Cartabia
  • Esclusa la tassatività dei divieti di espulsione del TU immigrazione per effetto della Convenzione CEDU
  • Tutele previdenziali: qualche riflessione sul sistema notariato
  • Cassa Forense, avanzo di bilancio al 2024
  • Sub-responsabili del trattamento e obblighi del GDPR

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation