La dichiarazione di quantità del terzo ha natura formale e deve avvenire secondo le modalità espressamente indicate dall’art. 547 c.p.c.; diversamente deve considerarsi tamquam non esset con applicazione del meccanismo della ficta confessio. A chiarirlo è la Cassazione con ordinanza n. 16005
Read More
Dal 19 giugno è attiva la modalità telematica per la compilazione e l’invio da effettuare entro il 30 settembre Read More
Commette illecito disciplinare il legale che, in caso di mancato pagamento, chieda al cliente un compenso maggiore di quello già indicato, salvo ne abbia fatta riserva Read More
La richiesta di chiarimenti nell’ambito di accertamenti nei confronti di terzi non preclude al contribuente l’accesso alla misura premiale (Cassazione penale n. 26274/2023) Read More
Il ddl approvato dal Consiglio dei Ministri prevede anche un rafforzamento delle norme sui dispositivi anti-abbandono per i bambini fino a 3 anni Read More
La Corte di Cassazione con l’ordinanza interlocutoria n. 16166/2023, ha ritenuto di rimettere gli atti al Primo Presidente della Suprema Corte per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, per dirimere un noto contrasto giurisprudenziale e dottrinale. La Suprema Corte si chiede se l’art.
Read More
Il MEF assegna 179,6 milioni di euro aggiuntivi del Fondo opere indifferibili 2023 per gli interventi rientranti nel Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), al fine di fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali. Si tratta di opere pubbliche finanziate dal
Read More
Nella sentenza 16 giugno 2023, n. 26225 la Corte di Cassazione penale, Sez. VI, analizza la fattispecie incriminatrice di cui all’art. 353 c.p. e statuisce che il reato in questione non si applica alle procedure di assunzione e di mobilità del personale
Read More
L’importante sentenza della Corte Costituzionale n. 119 del 2023 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 3, della legge n. 168 del 2017, in quanto in contrasto con gli artt. 3 e 42, secondo comma, Cost., nella parte in cui, riferendosi ai beni
Read More
La Corte di Appello di Bari, sentenza 19 aprile 2023, n. 765 ha rigettato l’appello proposto da una compagnia assicurativa che invocava la legittimità della clausola claims made di un contratto assicurativo, in quanto ha ritenuto che la stessa sia nulla perché
Read More

Commenti recenti