Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Settembre 2023

Blog

Antitrust e GDPR: il principio della leale cooperazione tra autorità

14 Settembre 2023Leave a comment

L’AGCM potrà desumere l’abuso di posizione dominante da violazioni della privacy (CGUE, sentenza 4 luglio 2023, C-252/21) ​  Read More 

Blog

Chat di gruppo: è diffamazione se l’offeso non visualizza immediatamente il messaggio offensivo

14 Settembre 2023Leave a comment

Si configura l’ingiuria se c’è contestualità fra comunicazione dell’offesa e recepimento della stessa da parte dell’offeso; è diffamazione se manca la contestualità ​  Read More 

Blog

Degenza in RSA e prestazioni socio-assistenziali: su chi gravano i costi?

14 Settembre 2023Leave a comment

Se ne fa carico il SSN quando sono strumentali all’erogazione di prestazioni sanitarie (Cassazione n. 25660/2023) ​  Read More 

Blog

Avvocati, Cassa Forense rinvia il contributo minimo integrativo a dicembre

13 Settembre 2023Leave a comment

Resta invece al 30 settembre il termine per il pagamento della quarta rata del contributo soggettivo minimo e del contributo di maternità ​  Read More 

Blog

Ministero Trasporti sanzionato per aver pubblicato online documenti di riconoscimento e curricula

13 Settembre 2023Leave a comment

Con il provvedimento 17 maggio 2023, n. 193 il Garante Privacy riconosce la sussistenza della violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali ​  Read More 

Blog

Separazione personale dei coniugi

13 Settembre 2023Leave a comment

Presupposti, separazione giudiziale e separazione consensuale in tribunale, addebito e mantenimento, l’affidamento dei figli e l’assegnazione della casa familiare ​  Read More 

Blog

La sospensione feriale dei termini si applica alle cause in materia di separazione e divorzio

13 Settembre 2023Leave a comment

La sospensione feriale dei termini si applica alle cause in materia di separazione, divorzio ed esercizio della responsabilità genitoriale, poiché esse non rientrano nella materia degli “alimenti” richiamata dall’art. 92 del R.D. n. 12/41. Lo stabilisce il Tribunale di Udine, decreto 27
Read More

Blog

Operative le norme in tema di mappatura e trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici

13 Settembre 2023Leave a comment

E’ costituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze il sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni pubblici (SICONBEP) al fine di promuovere la massima pubblicità e trasparenza, anche in forma sintetica, dei principali dati e delle informazioni relativi alle concessioni
Read More

Blog

Lo stato di necessità non fa venir meno l’ordine di demolizione

13 Settembre 2023Leave a comment

Nella sentenza 19 giugno 2023, n. 3267 in esame, la Terza Sezione della Corte di Appello di Catania, con ampi richiami alla giurisprudenza sovranazionale, ribadisce la natura ripristinatoria dell’ordine di demolizione e ne afferma la legittimità anche a fronte di una situazione
Read More

Blog

Appello tardivo e rimessione in termini: l’impedimento deve essere assoluto

13 Settembre 2023Leave a comment

L’art. 81 bis c. 3 disp. att. c.p.c. non prevede un generalizzato legittimo impedimento dell’avvocato e non può essere invocato per ottenere la sospensione dei termini per proporre impugnazione ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Risarcibilità del danno da perdita di chance di sopravvivenza
  • Quando l’azienda è in crisi non si evita la bancarotta continuando l’attività per salvare i lavoratori
  • Data Act, dalle regole alla pratica: i nodi chiave da non sottovalutare per la compliance
  • La mediazione per prevenire il conflitto ambientale
  • Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ”pericolosità “generica”

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation