Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Settembre 2023

Blog

La convivenza del figlio con la madre all’estero non è esclude l’affidamento condiviso

28 Settembre 2023Leave a comment

In tema di affidamento dei figli, alla regola dell’affidamento condiviso può derogarsi solo ove la sua applicazione risulti pregiudizievole per l’interesse del minore, con la duplice conseguenza che l’eventuale pronuncia di affidamento esclusivo dovrà essere sorretta da una motivazione non solo in
Read More

Blog

La rinuncia all’assegno di mantenimento non rileva ai fini del riconoscimento dell’assegno sociale

28 Settembre 2023Leave a comment

In continuità con numerose sentenze, anche di legittimità, la Corte di Cassazione, Sez. lav., con l’ordinanza 11 settembre 2023, n. 26287 ha confermato che l’unico requisito richiesto per l’ottenimento dell’assegno sociale è quello dello “stato di bisogno effettivo del titolare”, stabilito in
Read More

Blog

Acquisizione del secondary meaning da parte di un marchio debole

28 Settembre 2023Leave a comment

Il Tribunale di Torino, con la ordinanza n. 4163/2023 del 14.04.2023, in una causa instaurata per contraffazione di marchi, violazione del diritto d’autore e concorrenza sleale, ha affrontato gli istituti giuridici dei marchi c.d. deboli e del secondary meaning (di cui all’art.
Read More

Blog

Licenziamento ingiustificato del dirigente: nessun termine per impugnare

28 Settembre 2023Leave a comment

Non si applicano i termini di decadenza e inefficacia dell’impugnazione stabiliti dall’art. 6 della Legge n. 604/1966 (Cassazione n. 26532/2023) ​  Read More 

Blog

Pubblicità personalizzata online: i nuovi limiti

28 Settembre 2023Leave a comment

La maggiore sensibilità per la tutela della privacy fa alzare la guardia contro gli strumenti del “Capitalismo di Sorveglianza” ​  Read More 

Blog

Installazione dell’ascensore in un palazzo storico, quando deve rispondere la Soprintendenza?

28 Settembre 2023Leave a comment

Il Tar Lazio sulle disposizioni particolari relative all’abbattimento delle barriere architettoniche: entro 120 giorni dalla richiesta del parere (sentenza n. 12445/2023) ​  Read More 

Blog

Energia, potere d’acquisto, tutela risparmio: le misure approvate dal Governo

28 Settembre 2023Leave a comment

Il Consiglio dei Ministri nell’adunanza del 25 settembre ha adottato un decreto-legge che prevede misure contro il caro-prezzi e di sostegno alle famiglie e alle imprese ​  Read More 

Blog

Il privilegio che assiste il credito del procedente nei confronti dell’esecutato non si trasferisce sul credito assegnato

27 Settembre 2023Leave a comment

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, adito dal creditore assegnatario all’esito di un’espropriazione presso terzi per ottenere l’accertamento dell’esistenza, sul credito assegnato, del privilegio generale ex art. 2751-bis, comma 1, n. 5-bis), c.c., rigetta nel merito la domanda rilevando come tale
Read More

Blog

La cancellazione dell’ente dal registro delle imprese non estingue l’illecito 231

27 Settembre 2023Leave a comment

Con la sentenza n. 37655/2023, la Corte di Cassazione riprende la distinzione tra estinzione fisiologica e fraudolenta dell’ente e afferma che in quest’ultimo caso la cancellazione dell’ente dal registro delle imprese non determina l’estinzione dell’illecito ex d.lgs. 231/01, e comporta il passaggio
Read More

Blog

Si alla scelta della sede di lavoro per assistenza al familiare con handicap

27 Settembre 2023Leave a comment

Con ordinanza del 12 settembre 2023, n. 26343, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha ribadito che il diritto del familiare lavoratore dell’handicappato di scegliere la sede più vicina al proprio domicilio non è assoluto o illimitato, ma presuppone anche la
Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Il regime dell’accesso agli atti in tema di quote latte
  • Patto di prova: la Cassazione rafforza il principio di causalità
  • Colpa di organizzazione e MOG certificato: i recenti approdi della giurisprudenza di legittimità
  • Non più obbligatorio il differimento della pena per donne incinte e madri di prole inferiore a un anno
  • Ddl montagna: ok definitivo al ddl di tutela delle zone montane. Commercialisti: arriva la riforma dell’ODCEC

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation