Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Settembre 2023

Blog

Fitbit e l’annoso problema del trasferimento di dati personali verso paesi extraeuropei

26 Settembre 2023Leave a comment

L’ONG NOYB, guidata dall’attivista e avvocato per i diritti della privacy Max Schrems, ha presentato tre reclami contro l’azienda alle autorità garanti di Austria, Olanda e Italia ​  Read More 

Blog

Il sito web dello studio legale e la presenza social dell’avvocato

26 Settembre 2023Leave a comment

Perché essere presenti sul web, il sito e i social network, il Codice deontologico e il divieto di pubblicità ​  Read More 

Blog

Anche il danno morale è risarcibile in caso di infarto “lavoro-correlato”

25 Settembre 2023Leave a comment

Il contributo descrive una importante ordinanza della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione che ha fornito una significativa precisazione su una tematica di grande delicatezza per la tutela dell’integrità psico-fisica della persona che lavora. Infatti, la pronuncia n. 25191 del 24 agosto
Read More

Blog

Concorso di colpa ex art. 2054 c.c., “punto pesante” e risarcimento per danno alla capacità lavorativa specifica

25 Settembre 2023Leave a comment

La Corte di cassazione, con ordinanza depositata l’11 settembre 2023, n. 26264, ribadisce alcuni principi in materia di concorso di colpa ex art. 2054, secondo comma, c.c.; di quantificazione del danno mediante la tecnica tabellare del “punto pesante” e di delineazione della
Read More

Blog

Crisi d’impresa: il punto della giurisprudenza sulla liquidazione giudiziale di gruppo

25 Settembre 2023Leave a comment

Il Tribunale di Catania, con la sentenza del 13 marzo 2023, affronta la questione dell’apertura della liquidazione giudiziale di gruppo verso imprese c.d. “minori” e dell’interpretazione dell’art. l’art. 287, comma 5, c.c.i. accogliendone un’interpretazione estensiva e valorizzando la portata innovativa del nuovo
Read More

Blog

Il notaio non apre un conto per la gestione dei soldi dei clienti? Va sanzionato

25 Settembre 2023Leave a comment

L’art. 147 co. 1 l. not. si integra nel sistema della responsabilità disciplinare notarile, nel senso che esso prevede una scala di sanzioni secondo la gravità del fatto da integrare con l’avvertimento e la sanzione pecuniaria, secondo l’elenco generale ex art. 135l.
Read More

Blog

Genitori in dissidio sulla scelta della scuola pubblica o privata: decide il giudice

25 Settembre 2023Leave a comment

Il giudice è chiamato, in via del tutto eccezionale, a ingerirsi nella vita privata della famiglia, adottando i provvedimenti relativi alla prole, in luogo dei genitori che non siano stati in grado di comporre i propri dissidi. La decisione sul percorso d’istruzione,
Read More

Blog

Ritardo nel pagamento del risarcimento: quando l’assicurazione risponde oltre il massimale?

25 Settembre 2023Leave a comment

Se l’assicuratore è tenuto al pagamento dell’intero massimale e non adempie nei termini di legge le conseguenze della sua mora non restano contenute nel limite del massimale ​  Read More 

Blog

E’ trattamento inumano riprendere il bagno del detenuto con videocamere ad alta risoluzione

25 Settembre 2023Leave a comment

L’uso di telecamere non schermate e la mancanza di adeguato riscaldamento sono contrari al senso di umanità anche nel caso di sottoposizione a regime differenziato ex art. 41-bis ​  Read More 

Blog

Copyright ed intelligenza artificiale generativa nei fumetti

25 Settembre 2023Leave a comment

L’U.S.C.O. statunitense delinea gli elementi fondamentali per individuare i concetti di autore e creatività con l’utilizzo delle nuove tecnologie ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Il regime dell’accesso agli atti in tema di quote latte
  • Patto di prova: la Cassazione rafforza il principio di causalità
  • Colpa di organizzazione e MOG certificato: i recenti approdi della giurisprudenza di legittimità
  • Non più obbligatorio il differimento della pena per donne incinte e madri di prole inferiore a un anno
  • Ddl montagna: ok definitivo al ddl di tutela delle zone montane. Commercialisti: arriva la riforma dell’ODCEC

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation