Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Ottobre 2023

Blog

Esito positivo dell’affidamento in prova ed estinzione della pena pecuniaria

8 Ottobre 2023Leave a comment

L’estinzione della multa o dell’ammenda senza alcun versamento economico per chi versa in disagiate condizioni economiche e patrimoniali ​  Read More 

Blog

Maternità surrogata, reato universale?

7 Ottobre 2023Leave a comment

La punibilità del cittadino all’estero non tramuta un reato in reato universale. È ora di sfatare il mito! ​  Read More 

Blog

Investimento pedone: il conducente può andare esente da responsabilità?

6 Ottobre 2023Leave a comment

La Corte di Cassazione si sofferma, con sentenza del 27 settembre 2023, n. 39167, su una questione ricorrente nella prassi giurisprudenziale riguardante il tema dei sinistri stradali, in particolare riguardante il caso, non infrequente, di investimento di un pedone da parte del
Read More

Blog

Gli aspetti (ancora) controversi dell’imposizione indiretta in materia di Trust

6 Ottobre 2023Leave a comment

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E/2022, pur accogliendo formalmente il principio della tassazione “in uscita”, non ha risolto tutte le incertezze interpretative connesse all’applicazione delle imposte indirette in materia di Trust. Gli Studi del Consiglio Nazionale del Notariato nn. 47 e
Read More

Blog

Se il padre è anaffettivo e disinteressato il figlio può ottenere il cambiamento del cognome

6 Ottobre 2023Leave a comment

Quando un padre ha nei confronti del figlio un atteggiamento anaffettivo ed arrogante in occasione di incontri casuali verificatisi nel tempo, negandogli perfino il saluto, allora il cambio del cognome costituisce, per il figlio-richiedente, lo strumento per recidere un legame solo di forma,
Read More

Blog

Colpa medica, come risarcire il danno “tanatologico catastrofale – terminale”

6 Ottobre 2023Leave a comment

Il danno “tanatologico catastrofale – terminale” (o “da agonia”) consiste nel pregiudizio subìto dalla vittima in ragione della sofferenza provata nel consapevolmente avvertire l’ineluttabile approssimarsi della propria fine ed è risarcibile a prescindere dall’apprezzabilità dell’intervallo di tempo intercorso tra le lesioni e
Read More

Blog

Avvocato non si presenta all’udienza penale per difendere il proprio assistito: è illecito deontologico

6 Ottobre 2023Leave a comment

In difetto di legittimo impedimento, è sanzionabile la condotta del difensore che non partecipi all’udienza, essendo irrilevante l’assenza di conseguenze negative per l’assistito (CNF n. 127/2023) ​  Read More 

Blog

Decreto Flussi 2023-2025: quote e procedure in Gazzetta Ufficiale

6 Ottobre 2023Leave a comment

Il DPCM 27 settembre 2023 prevede l’ingresso di 136.000 lavoratori stranieri quest’anno, 151.000 nel 2024 e 165.000 nel 2025 ​  Read More 

Blog

Il ricorso sistematico al difensore d’ufficio immediatamente reperibile viola il diritto di difesa

6 Ottobre 2023Leave a comment

La sostituzione d’ufficio ex art. 97 comma 4 c.p.p. costituisce un’eventualità episodica e temporanea, legata a specifiche contingenze, ma non può tradursi in una situazione permanente ​  Read More 

Blog

Gratuito patrocinio, compensazione crediti: aperta la nuova finestra autunnale

6 Ottobre 2023Leave a comment

Dal 1° settembre al 31 ottobre è possibile inserire le fatture nella piattaforma messa a disposizione da Cassa Forense ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 13 14 15 … 17 Successivi

Articoli recenti

  • Giudizio di ottemperanza: le condizioni dell’azione
  • Polizza sanitaria avvocati: fino al 1° dicembre si può estendere ai familiari
  • Violenza sessuale di gruppo: essere spettatori è sufficiente ad integrare il reato?
  • Dossier sanitario elettronico: più tutele per la privacy dei pazienti
  • La concessione del credito mediante sistemi di AI: profili di responsabilità

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation