Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Novembre 2023

Blog

Il giudice non può essere ricusato per grave inimicizia verso l’avvocato

27 Novembre 2023Leave a comment

L’inosservanza dell’obbligo di astensione per ”gravi ragioni di convenienza” non incide sulla capacità del giudice ma può rilevare solo sotto il profilo disciplinare (Cass. n. 42454/2023) ​  Read More 

Blog

Pubblicità personalizzata: le modalità del trattamento da parte dei social network

27 Novembre 2023Leave a comment

La Corte di Giustizia dell’Unione europea chiarisce anche il ruolo delle autorità Antitrust rispetto al trattamento illecito di dati personali ​  Read More 

Blog

Mancato esperimento di rinvio pregiudiziale alla Corte UE: è ammissibile il ricorso ex art. 111 c. 8 Cost.?

26 Novembre 2023Leave a comment

L’inottemperanza del rinvio ai sensi dell’art. 267 TFUE da parte del giudice amministrativo non integra un difetto di giurisdizione (Cassazione, SS.UU., n. 29105/2023) ​  Read More 

Blog

Nuovi parametri per la costituzione di parte civile: le modifiche della riforma Cartabia

25 Novembre 2023Leave a comment

Il nuovo comma 1-bis dell’art. 573 c.p.p., l’obbligo di motivazione per il danneggiato dal reato, l’equiparazione della costituzione di parte civile con l’atto di citazione civile ​  Read More 

Blog

Legittima la pena per il furto con violenza sulle cose

24 Novembre 2023Leave a comment

Con la sentenza del 23 novembre 2023, n. 207, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 625, comma 1, n. 2), c.p. , nella parte in cui non richiede – per l’integrazione della circostanza aggravante della violenza
Read More

Blog

Va restituito l’assegno di mantenimento non spettante ab origine

24 Novembre 2023Leave a comment

Nel caso in cui si accerti nel corso del giudizio (all’interno della sentenza di primo o secondo grado) l’insussistenza ab origine (e non dunque per fatti sopravvenuti), in capo all’avente diritto, dei presupposti per il versamento dell’assegno di mantenimento separativo, ancorché riconosciuto
Read More

Blog

Agevolazione prima casa: il requisito della residenza nel Comune dell’immobile va riferito alla famiglia

24 Novembre 2023Leave a comment

Ai fini della fruizione delle agevolazioni prima casa, il requisito della residenza nel Comune in cui è ubicato l’immobile va riferito alla famiglia, così che, nel caso di acquisto in comunione legale tra coniugi, quel che rileva è che l’immobile acquistato sia
Read More

Blog

Anatomia di una caduta, ovvero anatomia di un processo

24 Novembre 2023Leave a comment

Il film francese, vincitore a Cannes, “Anatomia di una caduta”, secondo recente film di impronta giudiziaria, dopo “La ragazza con il braccialetto”, consente di sviluppare una approfondita riflessione sul processo penale, ma non solo.  ​  Read More 

Blog

Licenziamento: l’impossibilità di repêchage deve essere provata dal datore di lavoro

24 Novembre 2023Leave a comment

Il datore di lavoro ha l’obbligo di prospettare al licenziando un’opportunità di reimpiego in mansioni equivalenti o anche inferiori (Cassazione n. 31451/2023) ​  Read More 

Blog

Continuazione nel reato: l’ampio lasso temporale non è ostativo

24 Novembre 2023Leave a comment

È necessario provare che i reati siano stati concepiti ed eseguiti nell’ambito di un programma criminoso unitario almeno nelle sue linee fondamentali (Cassazione n. 39398/2023) ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Cybersecurity nell’attività di impresa: profili penalistici
  • Esponenti aziendali bancari: l’indipendenza di giudizio è effettivamente ”giudicabile”?
  • Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri
  • Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile
  • Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation