Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Novembre 2023

Blog

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

22 Novembre 2023Leave a comment

Con la sentenza n. 202 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – degli artt. 669-quaterdecies e 695 c.p.c., nella parte in cui non consentono di utilizzare lo strumento del reclamo,
Read More

Blog

Licenziamento per gmo: c’è disparità di trattamento tra i dipendenti assunti prima e dopo il 7 marzo 2015?

22 Novembre 2023Leave a comment

Con ordinanza 27 settembre 2023, il Tribunale di Ravenna ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 2, D.Lgs. n. 23/2015 nella parte in cui non prevede la reintegrazione in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ove sia accertata
Read More

Blog

Irretrattabilità dell’azione penale e modifica della definizione giuridica dell’imputazione: è cambiato qualcosa?

22 Novembre 2023Leave a comment

L’analisi degli artt. 423 comma 1 bis e 554-bis comma 6 c.p.p. introdotti dalla riforma Cartabia e la verifica della loro compatibilità con i principi costituzionali ​  Read More 

Blog

Elezione di domicilio nell’atto d’appello: un’occasione perduta per la questione di legittimità costituzionale

22 Novembre 2023Leave a comment

Secondo la Cassazione la norma che impone l’elezione di domicilio di pena di inammissibilità dell’appello non contrasta con i principi costituzionali (sentenza n. 44376/2023) ​  Read More 

Blog

Usucapione di bene indiviso: occorre il possesso uti dominus e non uti condominus

22 Novembre 2023Leave a comment

Il godimento del bene comune non è sufficiente, potendosi interpretare come frutto di un atteggiamento di mera tolleranza da parte degli altri contitolari ​  Read More 

Blog

Esame avvocato, sessione 2023: nominate Commissione centrale e sottocommissioni

21 Novembre 2023Leave a comment

Pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il D.M. 8 novembre 2023 con l’elenco delle varie Corti d’Appello ​  Read More 

Blog

La mediazione: una visione possibile

21 Novembre 2023Leave a comment

La Dott.ssa Maria Martello, formatrice alla mediazione umanistico-filosofica, illustra quali sono i vantaggi. ​  Read More 

Blog

Obbligatorietà della mediazione civile e commerciale e mediazione delegata dopo la Riforma Cartabia

21 Novembre 2023Leave a comment

Paola Lucarelli, ordinario di Diritto commerciale presso l’università degli Studi di Firenze, illustra l’estensione delle materie oggetto di mediazione obbligatoria e chiarisce il concetto di mediazione delegata. ​  Read More 

Blog

Credibilità della persona offesa nel reato di violenza sessuale

21 Novembre 2023Leave a comment

La contestualizzazione dei dichiarati della persona offesa (se leggibili univocamente rispetto alle dichiarazioni dei testimoni, agli interventi delle forze dell’ordine, alle prove quali registrazioni e messaggi), rende escludibile l’ipotesi che le affermazioni della persona offesa vittima di violenza sessuale siano irrazionali o
Read More

Blog

Brevetti: risarcibile il danno da perdita di valore correlato alla redditività?

21 Novembre 2023Leave a comment

Con la sentenza n. 31170/2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata in ordine alla risarcibilità del danno da perdita di valore del brevetto correlata alla sua redditività ascrivendolo al danno emergente.  ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Cybersecurity nell’attività di impresa: profili penalistici
  • Esponenti aziendali bancari: l’indipendenza di giudizio è effettivamente ”giudicabile”?
  • Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri
  • Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile
  • Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation