Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Febbraio 2024

Blog

Pratica Forense: 50 posti al TAR Lazio

7 Febbraio 2024Leave a comment

Con decreto del 11 gennaio 2024 (testo in calce) il Presidente del TAR Lazio sede di Roma ha pubblicato il bando di 50 posti destinato a laureati in… ​  Read More 

Blog

Un avvocato può essere iscritto all’albo degli odontoiatri?

7 Febbraio 2024Leave a comment

È incompatibile l’iscrizione in un albo professionale diverso da quelli espressamente indicati dall’art. 18, lett. a), dell’ordinamento forense (Cassazione, SS.UU., n. 35981/2023) ​  Read More 

Blog

Alcuni ”ritocchi” di Nordio alle intercettazioni e alle misure cautelari

7 Febbraio 2024Leave a comment

Il primo disegno di legge (chirurgico) propriamente riconducibile al pensiero del Guardasigilli ​  Read More 

Blog

È valido il verbale di conciliazione se il lavoratore è assistito da un rappresentante sindacale

7 Febbraio 2024Leave a comment

Non è oppugnabile il verbale se c’è stata effettiva assistenza sindacale; è irrilevante la mancata iscrizione al sindacato (Cassazione, sez. lav., n. 1975/2024) ​  Read More 

Blog

Geolocalizzazione dei dipendenti e diritto di accesso ai dati

7 Febbraio 2024Leave a comment

L’azienda deve sempre garantire l’accesso alla posizione dei lavoratori a prescindere dalle finalità di utilizzo (Garante Privacy, Provvedimento n. 403/2023) ​  Read More 

Blog

Senza opposizioni il concordato omologato attraverso il cram-down fiscale non è reclamabile

6 Febbraio 2024Leave a comment

La Cassazione, con l’ordinanza n. 1033/2024, si pronuncia su un caso di concordato preventivo omologato senza opposizioni da parte dei creditori. Secondo la S.C. l’istituto del c.d. cram-down fiscale disciplinato nell’art. 180, comma 4, l.fall. non dà luogo ad un tertium genus
Read More

Blog

Delineare il futuro dell’IA: visioni e sfide dell’Ufficio Europeo

6 Febbraio 2024Leave a comment

L’articolo esplora l’istituzione dell’Ufficio Europeo per l’Intelligenza Artificiale (AI Office) nell’ambito dell’AI Act, sottolineando il suo ruolo chiave nella regolamentazione e promozione dell’IA nell’UE. Discute le sfide e le opportunità legate all’armonizzazione delle pratiche di IA, l’importanza dell’innovazione responsabile, e il bilanciamento
Read More

Blog

Aggredire le forze dell’ordine “in occasione” di una partita è reato autonomo di cui all’art. 583-quater, c.p.

6 Febbraio 2024Leave a comment

In tema di reati contro la persona, integra il reato autonomo di lesioni personali a un pubblico ufficiale in servizio di ordine pubblico in occasione di manifestazioni sportive, nonché a personale esercente una professione sanitaria o sociosanitaria e a chiunque svolga attività
Read More

Blog

Spese giudiziali: no alla liquidazione onnicomprensiva per più gradi di giudizio

6 Febbraio 2024Leave a comment

Occorre una liquidazione distinta per ciascun grado, distinguendo tra compensi e spese (Cassazione, sez. trib., ordinanza n. 2365/2024) ​  Read More 

Blog

Immigrazione: sanatoria presentata prima della chiusura dell’istruttoria sospende il giudizio

6 Febbraio 2024Leave a comment

Quando lo straniero sia stato autorizzato a trattenersi nel territorio dello Stato il giudice deve sospendere il procedimento penale sino alla definizione del procedimento di sanatoria ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Dal simbolico al giusto: la Cassazione dice no ai compensi mortificanti
  • Intermediazione finanziaria: da quando decorre il termine ex art. 195 TUF?
  • Attività estrattive della Regione siciliana: questioni inammissibili
  • Prove digitali: efficacia e requisiti per il disconoscimento
  • Assegno di mantenimento ai figli maggiorenni: ancora sulla comparazione dei redditi dei genitori

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation