Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Febbraio 2024

Blog

Mutuo con garanzia statale: nullo per illiceità della causa se la finalità è solutoria

21 Febbraio 2024Leave a comment

In materia di mutui, secondo l’ordinanza dell’8 gennaio 2024 del Tribunale di Asti, il finanziamento assistito dalla garanzia pubblica del Fondo PMI di MCC, concesso per coprire una pregressa passività della società in palese dissesto, risulta affetto da illiceità della causa e,
Read More

Blog

Legge “anti-pezzotto”: al via la piattaforma per il blocco dei contenuti illeciti

21 Febbraio 2024Leave a comment

Dall’entrata in vigore della Legge 14 luglio 2023, n. 93 (nuova normativa cd. “anti-pezzotto”) sono trascorsi oltre sei mesi. Le pene sono state inasprite e all’Agcom sono stati riconosciuti più ampi poteri. Soprattutto è operativa, finalmente, la piattaforma tecnologica unica, che consentirà
Read More

Blog

Condono edilizio: chi deve provare la data di realizzazione degli interventi?

21 Febbraio 2024Leave a comment

Il periodo di realizzazione degli abusivi deve essere provata dal privato e non dall’amministrazione (Consiglio di Stato, sentenza n. 853/2024) ​  Read More 

Blog

Terzo datore di pegno e opposizione all’esecuzione: il debitore originario è litisconsorte necessario

21 Febbraio 2024Leave a comment

In caso di espropriazione contro il terzo proprietario, se il debitore diretto non viene evocato in giudizio, la sentenza resa nella controversia distributiva è ”inutiliter data” ​  Read More 

Blog

Adeguatezza ‘data protection’ confermata per 11 paesi extra-UE

21 Febbraio 2024Leave a comment

Con il Report del 15 gennaio 2024 la Commissione UE rende noti i risultati delle attività di revisione dell’assegnazione della ‘‘patente’’ per la libera circolazione dei dati ​  Read More 

Blog

Maternità surrogata: quando il genitore biologico può negare l’adozione a quello intenzionale?

20 Febbraio 2024Leave a comment

In tema di adozione in casi particolari l’effetto ostativo del dissenso del genitore biologico all’adozione da parte del genitore sociale, deve essere valutato esclusivamente sotto il profilo della conformità all’interesse del minore, sicché il genitore biologico può validamente negare l’assenso all’adozione del
Read More

Blog

Streaming musicale: una nuova risoluzione parlamentare sul mercato digitale

20 Febbraio 2024Leave a comment

Oggi lo streaming musicale è il maggior sistema di fruizione musicale. La tecnologia ha infatti rivoluzionato il mondo musicale e, soprattutto, l’industria discografica. Prima dell’avvento delle piattaforme di streaming, il successo di un cantante si misurava in base al numero dei cd
Read More

Blog

Appalti: i link ipertestuali presenti nella relazione tecnica dell’offerta non si calcolano nei limiti dimensionali

20 Febbraio 2024Leave a comment

L’inserimento di link ipertestuali nella relazione tecnica non viola i limiti dimensionali previsti dalla legge di gara, quando siano necessari ad ovviare all’illeggibilità di immagini e il concorrente non ne abbia tratto indebiti vantaggi. Lo stabilisce il Tar Lombardia, sez. IV, sentenza
Read More

Blog

Ammissibilità dello sfratto per morosità nell’affitto di azienda: deciderà la Cassazione

20 Febbraio 2024Leave a comment

La questione relativa all’applicabilità, o meno, del procedimento di sfratto per morosità al rapporto di affitto di azienda è rimessa ex art. 363 bis c.p.c. alla Corte di Cassazione. L’impasse rilevata nel provvedimento in commento deriva dalla contraddizione tra quanto avrebbe dovuto
Read More

Blog

Dichiarazioni autoaccusatorie dell’imputato al collaboratore di giustizia: che valore hanno?

20 Febbraio 2024Leave a comment

Le confidenze dell’imputato rivelate dal collaboratore non rientrano nella chiamata ”de auditu” ma equivalgono a confessione (Cassazione n. 5817/2024) ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Persone giuridiche: la responsabilità penale, tra garanzie costituzionali e prevenzione
  • Decreto fiscale convertito in Legge: le novità
  • Caso Almasri: chiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
  • Suicidio assistito: le ultime decisioni delle Corti comparate
  • Responsabilità dei sindaci: incertezze sulla retroattività della nuova disciplina

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation