Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Marzo 2024

Blog

Mediazione: le cause di sospensione e cancellazione dagli organismi e la procedura di contestazione

7 Marzo 2024Leave a comment

Il D.M. n. 150/23, di nuova introduzione, ha introdotto una dettagliata ed analitica disciplina relativa alle cause di sospensione e di cancellazione dei soggetti facenti parte degli organismi di mediazione nonché la previsione e disciplina della procedura da seguire per la contestazione
Read More

Blog

Finanziamento alla società per ritardare il fallimento: negozio immorale, no alla restituzione

7 Marzo 2024Leave a comment

Le prestazioni eseguite non per salvare l’impresa ma per differire l’emersione del dissesto, aggravandone le conseguenze, sono irripetibili in quanto contrarie al buon costume ​  Read More 

Blog

Ripristino della natura: un nuovo regolamento dall’UE

7 Marzo 2024Leave a comment

Obiettivi, ecosistemi agricoli, torbiere, piano d’emergenza, ecosistemi e next step ​  Read More 

Blog

Criptofonini: non sono prove informatiche

7 Marzo 2024Leave a comment

Le Sezioni Unite superano un orientamento consolidato della Cassazione ​  Read More 

Blog

”Furbetti del cartellino” nel pubblico impiego: il procedimento disciplinare

7 Marzo 2024Leave a comment

La previsione di una procedura accelerata per i casi di assenteismo fraudolento e le problematiche applicative ​  Read More 

Blog

L’affidamento diretto nel nuovo codice dei contratti pubblici: il rapporto tra discrezionalità e procedimentalizzazione

6 Marzo 2024Leave a comment

Nelle intenzioni del Legislatore l’istituto si propone come utile alleato delle Amministrazioni per snellire e accelerare le procedure di approvvigionamento di beni, servizi e lavori ​  Read More 

Blog

Dichiarazione/elezione di domicilio per impugnare: sezione di Cassazione che vai, risposta che trovi

6 Marzo 2024Leave a comment

È ondivaga la giurisprudenza di legittimità sulla portata applicativa dei commi 1-ter e 1-quater dell’art. 581 c.p.p. Da ultimo, e qui attenzionate, si intervallano due pronunce di legittimità di segno opposto sulla medesima questione: è necessario, oppure no, (ri)dichiarare o (ri)eleggere domicilio,
Read More

Blog

Ignorantia legis (non) excusat? Ovvero quando il contribuente si difende in giudizio usando ChatGPT

6 Marzo 2024Leave a comment

Reso disponibile all’uso dal 22 novembre 2022, diffusissimo e controverso, ChatGPT supera nuovamente la soglia delle corti giudiziarie in qualità di “consulente” di parte, questa volta di una contribuente che tenta di difendersi dalle pretese del fisco britannico presentando precedenti “fake” prodotti
Read More

Blog

Cripto-attività: le principali novità del decreto di adeguamento al MiCAR

6 Marzo 2024Leave a comment

In anticipo rispetto alla pubblicazione della legge di delegazione europea 2022- 2023 (avvenuta il 24 Febbraio 2024) il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in pubblica consultazione lo schema di decreto legislativo delegato così ufficialmente avviando il
Read More

Blog

Requisiti di legittimità della circolazione del ramo d’azienda nel settore del credito

6 Marzo 2024Leave a comment

La sentenza del Tribunale di Roma 22 gennaio 2024, n. 668, di notevole interesse per la specificità e complessità dell’argomentazione, affronta il tema dei requisiti e delle caratteristiche che deve possedere un ramo d’azienda (nel caso di specie facente parte di un
Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 13 14 15 … 17 Successivi

Articoli recenti

  • Cybersecurity nell’attività di impresa: profili penalistici
  • Esponenti aziendali bancari: l’indipendenza di giudizio è effettivamente ”giudicabile”?
  • Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri
  • Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile
  • Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation