Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Marzo 2024

Blog

Sinistro stradale e transazione con uno dei debitori: viene meno il vincolo di solidarietà

6 Marzo 2024Leave a comment

Se le quote di responsabilità dei debitori sono uguali, il creditore può esigere dal debitore rimasto solo la sua quota, a prescindere dalla somma concordata con gli altri in sede transattiva ​  Read More 

Blog

Mandato d’arresto europeo: i chiarimenti sul concetto di ”residenza” sul territorio italiano

6 Marzo 2024Leave a comment

Ai fini del rifiuto di consegna è necessario un radicamento reale e non estemporaneo della persona nello Stato, desumibile da una serie di indici rilevatori (Cassazione n. 41/2024) ​  Read More 

Blog

Patenti di guida: proposte di riforma dagli eurodeputati

6 Marzo 2024Leave a comment

Novità per materie d’esame, durata di validità, idoneità alla guida, neopatentati e professionisti ​  Read More 

Blog

La modifica delle tabelle millesimali condominiali: gli orientamenti della giurisprudenza

5 Marzo 2024Leave a comment

L’itinerario muovendo dal percorso della giurisprudenza sulla tematica concernente i presupposti occorrenti per chiedere la revisione delle tabelle millesimali in uso nel condominio, si sofferma sui relativi criteri adottati per stabilire le condizioni necessarie per dare ingresso alla richiesta giudiziale di modifica
Read More

Blog

Responsabilità 231: quali i criteri di imputazione in caso di infortuni sul lavoro?

5 Marzo 2024Leave a comment

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4210/2024, pronunciandosi in tema di responsabilità amministrativa da reato degli enti da reati colposi di evento in violazione della normativa antinfortunistica, ha ricordato che i criteri di imputazione oggettiva rappresentati dall’interesse o dal vantaggio,
Read More

Blog

Il Massimario sulla Proprietà industriale: febbraio 2024

5 Marzo 2024Leave a comment

Il Massimario del mese di febbraio 2024 è costituito da decisioni di legittimità che trattano disparate questioni relative all’abuso escludenti quale fattispecie di abuso di posizione dominante; al potere discrezionale del giudice di merito nella valutazione della CTU ed infine all’illecito di
Read More

Blog

Chat e corrispondenza informatica: più tutele in caso di sequestro di smartphone e pc

5 Marzo 2024Leave a comment

Presentato alla Commissione Giustizia del Senato l’emendamento atto 806 (testo in calce) al DDL sul sequestro di smartphone, dispositivi e sequestri… ​  Read More 

Blog

Omesso esame di uno dei due ricorsi proposti per l’imputato: sì al ricorso straordinario per errore di fatto

5 Marzo 2024Leave a comment

La svista è potenzialmente decisiva, dopo la fase rescindente si apre quella rescissoria (Cassazione, sentenza n. 7189/2024) ​  Read More 

Blog

Amministrazione di sostegno e morti sul lavoro, la posizione di Carlo Nordio

5 Marzo 2024Leave a comment

Il Ministro della Giustizia annuncia l’istituzione di un tavolo di lavoro per modificare l’AdS ed interventi legislativi sulla sicurezza dei lavoratori: no al reato di omicidio sul lavoro ​  Read More 

Blog

Legittime le limitazioni della circolazione dei mezzi pesanti nell’area urbana di Milano

5 Marzo 2024Leave a comment

L’art. 7 c. 9. Codice della Strada dà ai Comuni il potere di stabilire divieti per tutelare la sicurezza della circolazione e l’incolumità personale (C. Stato, sentenza n. 1884/2024) ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 17 Successivi

Articoli recenti

  • Cybersecurity nell’attività di impresa: profili penalistici
  • Esponenti aziendali bancari: l’indipendenza di giudizio è effettivamente ”giudicabile”?
  • Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri
  • Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile
  • Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation