Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Marzo 2024

Blog

Milleproroghe: le novità per gli avvocati nella legge di conversione

4 Marzo 2024Leave a comment

Nuove norme in materia di notificazioni civili, impugnazioni penali, crisi negoziata d’impresa, nonché esame di abilitazione e iscrizione all’Albo dei Cassazionisti (Legge n. 18/2024) ​  Read More 

Blog

Attuazione PNRR: il Consiglio dei Ministri approva misure urgenti

4 Marzo 2024Leave a comment

Governance, accelerazione e snellimento delle procedure, nonché disposizioni in materia di lavoro ​  Read More 

Blog

Contrasto alla ludopatia: legittima la possibilità per il Comune di limitarne gli orari

4 Marzo 2024Leave a comment

Il Consiglio di Stato ha ritenuto proporzionata la scelta del Comune di limitare gli orari di funzionamento delle sale giochi e degli apparecchi con vincita in denaro in quanto astratattamente idonea rispetto all’obiettivo di contrastare la ludopatia e legata ad un ragionevole
Read More

Blog

Swap e recesso: l’atto notarile esclude l’effetto «sorpresa»

4 Marzo 2024Leave a comment

Molti sono gli spunti di riflessione che offre la sentenza della Corte di Cassazione n. 2675 del 29 gennaio 2024 la quale affronta il tema, frequentemente dibattuto fra intermediari e clienti, dell’esercizio del diritto di recesso dal contratto di swap stipulato fuori
Read More

Blog

Il delitto di estorsione da parte del datore presuppone l’esistenza di un rapporto lavorativo

4 Marzo 2024Leave a comment

La sentenza della Cassazione penale, Sez. II, 16 febbraio 2024, n. 7128 in commento esamina le possibili modalità di atteggiarsi del delitto di estorsione di cui all’art. 629 c.p. nell’ambito di un rapporto di lavoro. Il Giudice di legittimità premette che il
Read More

Blog

Minaccia grave: quali sono i criteri per il prudente apprezzamento del giudice

4 Marzo 2024Leave a comment

Occorre valutare il tenore delle espressioni verbali, il contesto in cui sono pronunciate e la verosimiglianza della lesione del bene della vita minacciato ​  Read More 

Blog

Giudizio abbreviato, calcolo della pena ai fini della continuazione

4 Marzo 2024Leave a comment

Le Sezioni Unite intervengono sul contrasto giurisprudenziale valorizzando la natura sostanziale del comportamento post factum dell’imputato ​  Read More 

Blog

Modifica del cognome autorizzata e azione di usurpazione: decide il giudice amministrativo

4 Marzo 2024Leave a comment

Il giudizio sull’uso indebito del ”predicato cognomizzato” implica l’accertamento dell’illegittimità dell’atto amministrativo come questione principale e non come pregiudiziale tecnica ​  Read More 

Blog

La “nuova” trasformazione transfrontaliera ex D.Lgs. 19/2023 e l’intervento del notaio

1 Marzo 2024Leave a comment

Il d.lgs. 19/2023 ha recepito la direttiva dell’Unione Europea n. 2121 del 2019 e riformato le operazioni straordinarie transfrontaliere che coinvolgono le società. Il decreto, oltre a modificare la disciplina delle fusioni transfrontaliere, peraltro già contenuta nel d.lgs. 108/2008, contiene una nuova
Read More

Blog

Superbonus: per attestare il 30% dei lavori bisogna calcolare anche i lavori non agevolati

1 Marzo 2024Leave a comment

In riferimento a un ricorso avverso provvedimento di sequestro preventivo avente ad oggetto crediti di imposta, di cui all’art. 119 del d.l. n. 34 del 2020, sia in funzione impeditiva che in funzione della confisca diretta del profitto del reato di indebita
Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 15 16 17 Successivi

Articoli recenti

  • Esponenti aziendali bancari: l’indipendenza di giudizio è effettivamente ”giudicabile”?
  • Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri
  • Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile
  • Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente
  • Crisi d’impresa: nessun compenso al professionista inadempiente

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation