Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Marzo 2024

Blog

Quello all’identità di genere è un diritto inviolabile della persona

21 Marzo 2024Leave a comment

Per la rettificazione del sesso nei registri dello stato civile non è necessaria la preventiva demolizione (totale o parziale) dei caratteri sessuali anatomici primari, essendo l’identità di genere un diritto inviolabile che compone il profilo personale e relazionale di un individuo e
Read More

Blog

Transizione verde e consumatori: stop al greenwashing e altri strumenti protettivi

21 Marzo 2024Leave a comment

Il contributo offre una sintetica presentazione delle principali innovazioni apportate dalla direttiva (UE) 2024/825 alla disciplina armonizzata in materia di tutela dei consumatori con l’intento di metterla in sintonia con la transizione verde. Tra gli obiettivi perseguiti delle regole introdotte dal legislatore
Read More

Blog

Gratuito patrocinio: rileva anche l’indennità risarcitoria conseguita per la perdita di redditi

21 Marzo 2024Leave a comment

I proventi, esclusi quelli dipendenti da morte o invalidità permanente, costituiscono redditi della stessa categoria di quelli sostituiti o perduti (Cassazione penale n. 9897/2024) ​  Read More 

Blog

Ortodonzia per i figli: chi supporta i dipendenti di studio nelle spese?

21 Marzo 2024Leave a comment

Nella terza puntata del podcast Storie di un altro Welfare, vediamo come per le cure ortodontiche anche i figli dei dipendenti iscritti sono tutelati con CADIPROF  ​  Read More 

Blog

Accesso agli atti durante l’esecuzione di un appalto pubblico

21 Marzo 2024Leave a comment

L’aggiudicatario ha diritto di accedere agli studi di caratterizzazione del sito richiamati nella relazione generale allegata al progetto (TAR Torino, sentenza n. 154/2024) ​  Read More 

Blog

Chi è e cosa fa il responsabile del progetto negli appalti pubblici

21 Marzo 2024Leave a comment

Modalità di nomina e compiti del RUP, i responsabili di procedimento o fase e l’apparente antinomia della struttura di supporto ​  Read More 

Blog

Concorso finanziere: illegittima l’esclusione automatica nel caso di guida in stato di ebbrezza

20 Marzo 2024Leave a comment

Con la sentenza n. 40 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 6, comma 1, lett. i), del D.lgs. n. 199 del 1995, nella parte in cui, disciplinando i requisiti per l’ammissione al concorso
Read More

Blog

D.L. 19/2024: il nuovo procedimento di espropriazione presso terzi

20 Marzo 2024Leave a comment

L’art. 25, d.l. 2 marzo 2024, n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), entrato in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella G.U. n. 52 del 2 marzo 2024, ha apportato numerose
Read More

Blog

La governance ESG fra prassi e obblighi normativi

20 Marzo 2024Leave a comment

La gestione della sostenibilità aziendale ha nella governance societaria il suo perno, che negli anni ha visto e sta vedendo mutare la sua configurazione in chiave ESG e ciò in considerazione principalmente dei nuovi obblighi normativi e della trasformazione in atto dell’attuale
Read More

Blog

Cappotto termico su suolo pubblico: Il Comune deve fornire la prova prima di ordinare la demolizione

20 Marzo 2024Leave a comment

Le deroghe alle distanze legali previste per gli interventi di riqualificazione energetica non si applicano alla proprietà privata (TAR Piemonte-Torino, sentenza n. 203/2024) ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 17 Successivi

Articoli recenti

  • Persone giuridiche: la responsabilità penale, tra garanzie costituzionali e prevenzione
  • Decreto fiscale convertito in Legge: le novità
  • Caso Almasri: chiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
  • Suicidio assistito: le ultime decisioni delle Corti comparate
  • Responsabilità dei sindaci: incertezze sulla retroattività della nuova disciplina

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation