Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Aprile 2024

Blog

Cambiamento climatico? Inammissibili le richieste di risarcimento allo Stato

3 Aprile 2024Leave a comment

La curiosa iniziativa giudiziaria da cui nasce questa pronuncia si conclude, per ora, con un nulla di fatto, ma molto probabilmente la vicenda giudiziaria non finirà qui.  ​  Read More 

Blog

La revoca della costituzione di parte civile non implica la remissione tacita della querela

3 Aprile 2024Leave a comment

Non comportano il venir meno dell’istanza punitiva comportamenti meramente omissivi, che possono dipendere da cause indipendenti dalla volontà dell’offeso o da cause contingenti ​  Read More 

Blog

Frasi sconvenienti e offensive in atti: competente è il giudice dello stesso procedimento

3 Aprile 2024Leave a comment

Si tratta di competenza funzionale e inderogabile, che si applica anche quando l’espressione sconveniente sia diretta verso il difensore di una delle parti (Cassazione n. 36348/2023) ​  Read More 

Blog

L’algoritmo di TikTok: un pericolo per i minori?

3 Aprile 2024Leave a comment

L’Autorità Garante contesta l’utilizzo di un sistema di raccomandazione che sfrutta le vulnerabilità degli utenti (AGCM, Delibera 5 marzo 2024) ​  Read More 

Blog

Il casellario delle identità c.d. AFIS

3 Aprile 2024Leave a comment

Una banca dati senza base giuridica utilizzata per finalità di polizia con effetti discriminatori nei confronti dei cittadini stranieri e naturalizzati italiani ​  Read More 

Blog

Criminalità ambientale, Direttiva UE: 2 anni Stati membri per adeguarsi

3 Aprile 2024Leave a comment

Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera al testo che amplia il numero dei reati ambientali da 9 a 20 e commina sanzioni più severe per i trasgressori ​  Read More 

Blog

Sugar tax: è legittima l’imposta sul consumo di bevande edulcorate

2 Aprile 2024Leave a comment

Con la sentenza n. 49 del 2024 il Giudice delle leggi ha dichiarato la non fondatezza, in riferimento agli artt. 3 e 53 Cost., della questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, commi da 661 a 676, della legge n. 160 del 2019,
Read More

Blog

Esclusione illegittima da una gara? La centrale di committenza (non il comune) risarcisce il danno

2 Aprile 2024Leave a comment

Se la centrale di committenza gestisce alcune parti della procedura, ad esempio la riapertura della gara nell’ambito di un accordo quadro o l’aggiudicazione dei singoli appalti basata su un sistema dinamico di acquisizione, la stessa dovrebbe continuare ad essere responsabile per le
Read More

Blog

Condominio: il rapporto tra innovazioni e uso della cosa comune

2 Aprile 2024Leave a comment

Con sentenza del 30 gennaio 2024, n. 297, il Tribunale di Venezia torna ad occuparsi della ricorrente questione sull’individuazione, nel contesto condominiale, delle opere che comportano veri e propri interventi implicanti innovazioni (con gli effetti che ne conseguono, anche in presenza di
Read More

Blog

Avviso di accertamento: per contestarne il contenuto non serve la querela di falso

2 Aprile 2024Leave a comment

L’atto impositivo è un atto amministrativo con efficacia dichiarativa ma non certificativa. Va impugnato davanti al giudice tributario e non dinanzi al G.O. ex art. 221 c.p.c. ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 16 17 18 Successivi

Articoli recenti

  • Incarichi retribuiti al personale in quiescenza tra divieti normativi e margini di legittimità
  • Decadenza da assegnazione di lotto PIP e obbligo di restituzione
  • Trust estero: la clausola di proroga della giurisdizione non vincola i terzi
  • Il difensore non può limitarsi a chiedere copia dei files di log, deve dimostrare la lesione del diritto di difesa
  • Il nuovo Data Act: trasparenza e interoperabilità nei servizi di trattamento dei dati

Commenti recenti

    Archivi

    • Novembre 2025
    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation