Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Maggio 2024

Blog

Le tutele dei lavoratori negli appalti pubblici

14 Maggio 2024Leave a comment

Clausola sociale, costi di manodopera non ribassabili e applicazione dei contratti collettivi nazionali ​  Read More 

Blog

Sì al titolo nobiliare nel cognome se ricorrono i presupposti e se è identificativo della persona

14 Maggio 2024Leave a comment

I predicati di titoli nobiliari, se costituiscono elementi di individuazione e di identità della persona, fanno parte del cognome e come tali sono validi ed efficaci nell’ordinamento ​  Read More 

Blog

Burnout: lavoratori sanitari, una categoria a rischio?

14 Maggio 2024Leave a comment

Con alcune recenti pronunce la Cassazione interviene sul tema dello stress lavoro–correlato consolidando un orientamento che garantisce maggiore tutela ai lavoratori ​  Read More 

Blog

Furto, manca la querela: PM può contestare l’aggravante per renderlo procedibile d’ufficio

14 Maggio 2024Leave a comment

Con la contestazione suppletiva il thema decidendi si estende alla circostanza aggravante e viene meno l’ostacolo processuale al prosieguo dell’azione penale (Cassazione n. 17532/2024) ​  Read More 

Blog

Legal design: l’uso della grafica e la composizione del documento

13 Maggio 2024Leave a comment

La composizione del documento giuridico prende le mosse dall’analisi della capacità e della propensione dell’utente alla comprensione del testo. La centralità del destinatario finale e la sua profilazione sono infatti essenziali anche dal punto di vista grafico e strutturale, per poter creare
Read More

Blog

Non è elusiva la fusione per incorporazione in presenza di vantaggi di tipo produttivo e organizzativo

13 Maggio 2024Leave a comment

La Sezione Tributaria della Corte Suprema di Cassazione, con sentenza n. 10215 del 16 aprile 2024 ha enunciato il seguente principio di diritto: ”nel verificare la natura elusiva dell’operazione straordinaria consistente nella fusione per incorporazione di una società in perdita in altra
Read More

Blog

Agevolazioni prima casa: la modifica dei parametri non implica abolitio criminis

13 Maggio 2024Leave a comment

In tema di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, la modifica dei parametri ai quali ancorare i presupposti per il riconoscimento del beneficio non ha inciso retroattivamente e l’infrazione, costituita dalla dichiarazione mendace, della quale è soltanto cambiato l’oggetto, è rimasta immutata;
Read More

Blog

Polizia penitenziaria: decorrenza parificata per i vice sovrintendenti promossi per merito straordinario e per concorso

13 Maggio 2024Leave a comment

Con la sentenza 30 aprile 2024, n. 75 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 97 Cost., dell’art. 54, comma 1, del D.Lgs. n. 443/1992, nella parte in cui prevede la decorrenza giuridica della promozione per
Read More

Blog

Qual è la disciplina applicabile in caso di appalti finanziati dal PNRR?

13 Maggio 2024Leave a comment

Alle procedure di affidamento dei contratti finanziati con risorse previste dal PNRR e dal PNC, bandite a partire dall’1 luglio 2023, deve applicarsi il D.Lgs. n. 36/2023, per quanto non derogato o comunque non diversamente disciplinato dal D.L. n. 77/2021 e delle
Read More

Blog

Criptofonini: anche il PM è legittimato a chiedere l’acquisizione

13 Maggio 2024Leave a comment

La Corte di Giustizia europea chiarisce che l’attività svolta in Francia è un’intercettazione telefonica ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Risarcibilità del danno da perdita di chance di sopravvivenza
  • Quando l’azienda è in crisi non si evita la bancarotta continuando l’attività per salvare i lavoratori
  • Data Act, dalle regole alla pratica: i nodi chiave da non sottovalutare per la compliance
  • La mediazione per prevenire il conflitto ambientale
  • Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ”pericolosità “generica”

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation