Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Maggio 2024

Blog

Rivalsa dell’assicuratore nei confronti dell’assicurato: quali sono le condizioni?

20 Maggio 2024Leave a comment

L’assicuratore ha l’onere di provare l’esistenza di un patto di delimitazione del rischio, tale da consentirgli il rifiuto o la riduzione del pagamento dell’indennizzo ​  Read More 

Blog

Circolazione stradale: il conducente dell’ambulanza deve osservare le regole di comune prudenza e diligenza

20 Maggio 2024Leave a comment

Chi guida mezzi di soccorso è esonerato dal rispetto dei divieti, obblighi e limiti di circolazione qualora usi congiuntamente la ”sirena” e la luce lampeggiante blu ​  Read More 

Blog

Riconoscimento facciale dei tifosi: la tutela della privacy

20 Maggio 2024Leave a comment

L’inchiesta di IrpiMedia sul sistema utilizzato allo Stadio Olimpico mette in luce le criticità dell’identificazione in tempo reale ​  Read More 

Blog

La teoria della guerra giusta tra diritto internazionale e nazionale

19 Maggio 2024Leave a comment

È necessario parlare di pace e di educazione alla pace contro la convinzione che un’azione bellica condotta in difesa dei diritti umani debba considerarsi giusta ​  Read More 

Blog

Udienza ad hoc per la decisione sulla provvisoria esecutorietà

18 Maggio 2024Leave a comment

Nei procedimenti di opposizione a decreto ingiuntivo post riforma Cartabia può essere fissata un’udienza per la decisione ex art. 648 c.p.c. in presenza di determinate condizioni ​  Read More 

Blog

Oggi a Torino inizia il LIX Congresso Nazionale del Notariato

17 Maggio 2024Leave a comment

La due giorni – dedicata a “L’accesso alla professione notarile: iniziative da adottare e proposte di riforma” – si terrà presso il Centro Congressi Lingotto e vedrà una serie di tavole rotonde, per concludersi con il dibattito assembleare.  ​  Read More 

Blog

Come calcolare la distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti?

17 Maggio 2024Leave a comment

La distanza di dieci metri tra pareti finestrate di edifici antistanti, prevista dall’art. 9D.M. 2 aprile 1968, n. 1444, così come la distanza prevista ex art 873 c.c., deve essere misurata secondo il c.d. criterio lineare, tracciando linee perpendicolari tra gli edifici,
Read More

Blog

Appello non sottoscritto, ma inviato via Pec: inesistenza dell’atto o vizio sanabile?

17 Maggio 2024Leave a comment

La paternità digitale dell’atto, sebbene privo di sottoscrizione, può essere riconosciuta in capo al soggetto titolare dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) utilizzato per la sua notifica e deposito, quando non insorgano contestazioni né sul contenuto dell’atto, in termini di conformità dell’originale
Read More

Blog

Dossier sanitario aziendale: illegittima la visione per finalità diverse da quelle di cura

17 Maggio 2024Leave a comment

Il Garante Privacy sanziona una ASL per non avere configurato il proprio sistema limitando la consultabilità dei dati (Provvedimento n. 473/2023) ​  Read More 

Blog

Misure di prevenzione: necessario un punto di equilibrio tra legalità sostanziale e processuale

17 Maggio 2024Leave a comment

La ritenuta ”pericolosità” del proposto può prescindere dall’esistenza di sentenze di condanna purché tale valutazione non sia smentita da esiti assolutori di eventuali procedimenti penali ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 … 18 Successivi

Articoli recenti

  • Risarcibilità del danno da perdita di chance di sopravvivenza
  • Quando l’azienda è in crisi non si evita la bancarotta continuando l’attività per salvare i lavoratori
  • Data Act, dalle regole alla pratica: i nodi chiave da non sottovalutare per la compliance
  • La mediazione per prevenire il conflitto ambientale
  • Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ”pericolosità “generica”

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation