Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Ottobre 2024

Blog

Licenziamento per comporto: esclusione dal blocco Covid 19 e modalità di calcolo

25 Ottobre 2024Leave a comment

Il divieto di licenziamento per l’emergenza pandemica non è estensibile al caso del recesso per superamento del periodo di comporto (Cassazione n. 26634/2024) ​  Read More 

Blog

Regolamento P2B: le linee guida AGCOM

25 Ottobre 2024Leave a comment

Buone pratiche per migliorare la fruibilità degli strumenti di tutela dei diritti degli utenti commerciali ​  Read More 

Blog

Contratti non richiesti: il Garante infligge 5 milioni di euro

25 Ottobre 2024Leave a comment

Sanzionata una società nel settore energetico per violazioni del Regolamento 2016/679 (GDPR) ​  Read More 

Blog

Il permesso di soggiorno per cittadini stranieri

25 Ottobre 2024Leave a comment

La guida completa e aggiornata relativa alle modalità per richiederlo, alla sua durata e ai documenti necessari per presentare la domanda ​  Read More 

Blog

Ricorso inammissibile per difetto di procura: l’avvocato deve pagare le spese

24 Ottobre 2024Leave a comment

Nell’ipotesi di declaratoria di inammissibilità del ricorso per cassazione per difetto di una valida procura rilasciata al difensore deve trovare applicazione il principio secondo cui, trattandosi di attività processuale della quale il legale assume esclusivamente la responsabilità, grava sullo stesso e non
Read More

Blog

Sospensione della sorveglianza speciale durante l’esecuzione della pena: occorre sempre l’accertamento della pericolosità

24 Ottobre 2024Leave a comment

Con la sentenza 17 ottobre 2024, n. 162, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 14, comma 2-ter, D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 nella parte in cui prevede che, in caso di sospensione dell’esecuzione della sorveglianza speciale durante il tempo
Read More

Blog

Adozione di minore: la mancata convocazione dei genitori affidatari provoca la nullità della sentenza

24 Ottobre 2024Leave a comment

Esistono differenti tipologie di affidamento nel procedimento che conduce all’adozione di un minore, procedimento che prevede due fasi distinte: una riguarda soltanto il bambino e si chiude con la dichiarazione di adottabilità; l’altra, cronologicamente successiva, coinvolge anche gli aspiranti genitori e, a
Read More

Blog

Sorveglianza speciale, sospensione per esecuzione di pena: effetti sul giudizio di pericolosità sociale

24 Ottobre 2024Leave a comment

Per la Corte Costituzionale il giudice deve sempre valutare i presupposti della pericolosità a prescindere dalla durata della detenzione ​  Read More 

Blog

L’amministratore di fatto non consegna la contabilità al liquidatore: è bancarotta fraudolenta

24 Ottobre 2024Leave a comment

Sull’amministratore grava l’obbligo di consegnare ai liquidatori, fra gli altri, i libri sociali e una situazione dei conti alla data di effetto dello scioglimento della società ​  Read More 

Blog

Commissario straordinario per la ricostruzione e Sindaco: le due cariche sono compatibili?

24 Ottobre 2024Leave a comment

La causa di ineleggibilità ex art. 60 TUEL non si applica al Commissario straordinario perché figura autonoma rispetto al Commissario del Governo ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 … 22 Successivi

Articoli recenti

  • Cybersecurity nell’attività di impresa: profili penalistici
  • Esponenti aziendali bancari: l’indipendenza di giudizio è effettivamente ”giudicabile”?
  • Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri
  • Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile
  • Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation