Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Ottobre 2024

Blog

Bitcoin, ritenuta su plusvalenze aumenterà dal 26% al 42%

23 Ottobre 2024Leave a comment

Oltre all’aggravio dell’imposizione per le criptovalute in arrivo misure su web tax, dogane, giochi e tracciabilità delle spese ​  Read More 

Blog

Come avviene l’elezione parlamentare dei giudici della Consulta?

23 Ottobre 2024Leave a comment

Il Parlamento in seduta comune è impegnato nella nomina del giudice costituzionale che dovrà sostituire la Presidente Silvana Sciarra ​  Read More 

Blog

Fondo unico diviso in due: come si determina il confine?

23 Ottobre 2024Leave a comment

Rilevano i tipi di frazionamento allegati agli atti di acquisto e in essi richiamati con valore negozialmente vincolante (Cassazione n. 21227/2024) ​  Read More 

Blog

Maternità surrogata, la parola passerà agli avvocati?

22 Ottobre 2024Leave a comment

Il 17 ottobre è entrato in vigore il reato universale: rilievi critici e profili di illegittimità costituzionale ​  Read More 

Blog

Trattenimento dei migranti in Albania: perché non è stato convalidato

22 Ottobre 2024Leave a comment

Difettando il titolo di permanenza nelle strutture albanesi, il richiedente deve essere trasferito fuori dal territorio albanese e riacquisire la libertà personale tramite conduzione in Itali (Tribunale di Roma, Decreto n. 42256/2024) ​  Read More 

Blog

Nuovo art. 133, comma 1-bis, c.p.p.: se e quando è possibile disporre l’accompagnamento coattivo del querelante

22 Ottobre 2024Leave a comment

Con la sentenza 17 ottobre 2024, n. 164, la Corte costituzionale ha chiarito che l’art. 133, comma 1-bis, c.p.p. deve essere interpretato nel senso che il divieto di accompagnamento coattivo posto dalla disposizione si applica solo nel caso in cui la mancata
Read More

Blog

L’IPO Sostenibile: la quotazione in Borsa secondo i fattori ESG

22 Ottobre 2024Leave a comment

I fattori ESG e la loro integrazione nella finanza sostenibile sempre di più sono considerati strategici dalle aziende quotate sia in Borsa che nel mercato Euronext Growth Milan. A dirlo l’ultimo Rapporto Consob sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate sul principale
Read More

Blog

Il nuovo codice dice sì alla sostituzione di un membro del R.T.I. con un nuovo componente

22 Ottobre 2024Leave a comment

L’art. 97D.lgs. n. 36/2023 ha confermato gli orientamenti ai quali era pervenuta la giurisprudenza formatisi nella vigenza del precedente codice, laddove, in materia di “estromissione”, ammette la modifica del raggruppamento cosiddetto “per riduzione”. Al tempo stesso, tale articolo amplia le possibilità di
Read More

Blog

Sospeso l’avvocato condannato penalmente anche se per condotte non direttamente attinenti alla professione

22 Ottobre 2024Leave a comment

Viola il dovere di dignità e decoro previsto dall’art. 9 del Codice Deontologico Forense l’avvocato che viene condannato penalmente anche se con riferimento a condotte tenute al di fuori dell’attività professionale. La sentenza della Cassazione n. 26369 del 10 ottobre 2024, qui
Read More

Blog

Sequestro probatorio di strumenti informatici: inammissibile il vincolo meramente esplorativo

22 Ottobre 2024Leave a comment

È illegittima l’indiscriminata apprensione di una massa di dati informatici senza previa selezione di essi e indicazione degli eventuali criteri di scelta ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 … 22 Successivi

Articoli recenti

  • Trasferimento di quote societarie: esclusa la cessione d’azienda
  • Il segno “I Love” non ha il carattere distintivo del marchio
  • Si può fare manutenzione ordinaria su un condominio senza conformità urbanistica?
  • Assegno divorzile: prova data anche mediante presunzioni
  • Indagini di mercato: il discrimine tra criteri selettivi e requisiti di partecipazione

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation