Pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il D.M. 5 novembre 2024 con l’elenco delle varie Corti d’Appello Read More
Una disamina di genere della popolazione notarile ripropone la criticità tipiche del nostro Paese e impone scelte oramai ineluttabili dei nostri decisori politici. Read More
Con la sentenza n. 172 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 5 e 114 Cost., dell’art. 1 della legge reg. Sardegna n. 6 del 2023, nella parte in cui rinvia nuovamente le elezioni dei presidenti
Read More
Con la sentenza 7 novembre 2024, n. 177, nel dichiarare inammissibile le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 83 c.p.p., la Corte costituzionale fa il punto sugli obblighi assicurativi delineati dalla L. n. 24/2017. Read More
L’EDPB annuncia sviluppi normativi sul GDPR e presenta la Strategia 2024-2027 insieme al primo Programma di Lavoro: focus sull’armonizzazione europea, la cooperazione tra Autorità e la protezione dei dati nel contesto digitale. Read More
Il possesso congiunto del titolo e dei crediti formativi non è equiparabile all’abilitazione per l’inserimento nelle fasce superiori delle graduatorie di istituto Read More
I dubbi sulla persistente validità delle clausole arbitrali eventualmente contenute nell’ambito dei contratti interessati dalle sanzioni Read More
Cassazione e Corte di Giustizia riconoscono limiti al sequestro e all’utilizzo di materiale proveniente dai cellulari Read More
Secondo i risultati della ricerca condotta da SDA Bocconi l’arbitrato libera in anticipo le risorse che resterebbero bloccate nella controversia giudiziale e permette alle imprese nuovi investimenti Read More
L’imposizione italiana sulle donazioni è la più generosa in Europa a causa di franchigie elevate e aliquote basse e poco progressive Read More
Commenti recenti