Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Novembre 2024

Blog

L’AI e i pericoli delle relazioni sintetiche: le risposte dell’AI Act

8 Novembre 2024Leave a comment

L’articolo – partendo dalla notizia del tragico gesto di un teenager statunitense e delle accuse della madre nei confronti della società fornitrice di un servizio di chatbot – analizza le protezioni introdotte dall’AI Act per limitare i rischi che possono essere generati
Read More

Blog

La gestione digitale dei libri sociali

8 Novembre 2024Leave a comment

La digitalizzazione dei libri sociali obbligatori offre importanti opportunità per le imprese non solo a vantaggio del proprio business ma anche con riferimento all’efficienza di gestione, alla sicurezza e alla conformità normativa. Inoltre, è una soluzione sostenibile in termini di riduzione dell’utilizzo
Read More

Blog

Il Decreto salva-infrazioni è legge. Processo civile: a breve in G.U. il correttivo alla Riforma Cartabia

8 Novembre 2024Leave a comment

In G.U. il D.L. 160/2024 con disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ok definitivo del CdM al correttivo alla Riforma Cartabia sul processo civile: a breve in
Read More

Blog

La riforma Cartabia ha risolto la questione dell’intervento del terzo nei giudizi di separazione?

8 Novembre 2024Leave a comment

A seguito del decesso della madre, cui il figlio era affidato in via esclusiva, si costituiva in giudizio la nonna materna. Il padre chiedeva dichiararsi inammissibile tale costituzione e instava perché venisse dichiarata la cessazione della materia del contendere, con conseguente caducazione
Read More

Blog

Il subentro nell’appalto è trasferimento d’azienda se vi è continuità

8 Novembre 2024Leave a comment

Non c’è discontinuità se le uniche modifiche organizzative inserite dal nuovo appaltatore consistono nell’adozione di nuove divise di lavoro e cartellini di riconoscimento ​  Read More 

Blog

Residenza fiscale persone fisiche, società, enti: le nuove regole

8 Novembre 2024Leave a comment

Modifiche a domicilio e residenza, smart working, valore dell’iscrizione all’anagrafe e residenza delle company (Agenzia Entrate, Circolare n. 4/2024) ​  Read More 

Blog

Deepfake: l’impatto sulla società coreana

8 Novembre 2024Leave a comment

La Corea del Sud approva una legge per contrastare la diffusioni di immagini a sfondo sessuale in danno delle donne ​  Read More 

Blog

Allarme situazione carceri: il Comunicato di Antigone

8 Novembre 2024Leave a comment

L’associazione sottolinea che il recente DDL sicurezza rischia di peggiorare una situazione a livelli di guardia, come quella che nel 2013 portò alla condanna dell’Italia da parte della CEDU ​  Read More 

Blog

L’omesso rilascio del DURC nella procedura di omologazione degli ADR

7 Novembre 2024Leave a comment

Laddove l’INPS ometta di rendere disponibile il DURC all’impresa che ne abbia diritto ricorre la strumentalità della misura cautelare richiesta di rilascio del DURC rispetto agli effetti di una sentenza di omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti così come il
Read More

Blog

Redditometro: è onere del contribuente dimostrare in concreto l’incapacità contributiva

7 Novembre 2024Leave a comment

L’accertamento sintetico deve basarsi sulla diretta dimostrazione della effettiva erogazione della spesa e, laddove il pagamento del prezzo non sia avvenuto, l’acquisto non denota una reale disponibilità economica. È onere del contribuente dimostrare l’insussistenza della capacità contributiva con elementi fattuali concreti in
Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 12 13 14 … 16 Successivi

Articoli recenti

  • ARERA: proroga dei componenti fino a fine anno, poteri limitati agli atti urgenti e ordinari
  • AI: le raccomandazioni del CSM sull’uso dell’intelligenza artificiale negli uffici giudiziari
  • Confisca urbanistica e tutela proprietà: Strasburgo traccia la linea di confine per i terzi acquirenti
  • Giudizio di ottemperanza: le condizioni dell’azione
  • Polizza sanitaria avvocati: fino al 1° dicembre si può estendere ai familiari

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation