Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Dicembre 2024

Blog

Terapie alternative inutili: devono essere risarciti i danni

4 Dicembre 2024Leave a comment

Leso il diritto di autodeterminazione del malato, i familiari hanno diritto a chiedere danni patrimoniali e non patrimoniali (Cassazione civile, ordinanza n. 14245/2024) ​  Read More 

Blog

Possibile produrre nuovi documenti in sede di CTU volta ad accertare violazione di diritti d’autore?

4 Dicembre 2024Leave a comment

La Corte d’Appello di Venezia, con sentenza n. 1359 del 2024, ha ribadito l’interpretazione dell’art. 121, comma 5, c.p.i., quale norma che consente di fornire prove documentali anche una volta spirate le preclusioni istruttorie dell’art. 183, comma 6, c.p.c. Per approfondimento v.
Read More

Blog

Legittimo il rifiuto del disabile a riprendere il lavoro ove manchi un ragionevole accomodamento

4 Dicembre 2024Leave a comment

Per la Corte di Cassazione civile, ordinanza 21 novembre 2024, n. 30080, il lavoratore, malato oncologico, che ha superato il periodo di comporto può rifiutarsi di rientrare al lavoro se l’azienda ha respinto la sua richiesta di essere trasferito in una sede
Read More

Blog

Assegno divorzile: sperequazione economica e apporto del coniuge debole giustificano il rilascio

4 Dicembre 2024Leave a comment

La sperequazione economica di non modesta entità fra i coniugi all’esito di una valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti (riferita, in particolare, ai redditi pensionistici), in presenza di un significativo apporto dato dal coniuge più debole in costanza di matrimonio all’incremento
Read More

Blog

La società non è vincolata dal patto parasociale sottoscritto dal socio amministratore

4 Dicembre 2024Leave a comment

Un patto parasociale sottoscritto dal legale rappresentante di una società in assenza della contemplatio domini non vincola la società, la quale, in assenza della spendita del proprio nome, risulta estranea alle obbligazioni nascenti da tale patto. Così ha stabilito il Tribunale Roma
Read More

Blog

Nomina del difensore di fiducia: non sempre è necessaria l’autenticazione da parte del legale

4 Dicembre 2024Leave a comment

La dichiarazione di nomina prevede formalità semplificate, il minimum imprescindibile è la sottoscrizione dell’indagato o imputato (Cassazione n. 43223/2024) ​  Read More 

Blog

Il grave illecito professionale tipizzato dal Codice dei contratti pubblici

4 Dicembre 2024Leave a comment

Inquadramento generale, le novità introdotte dal Codice e l’illecito extra-codice ​  Read More 

Blog

Migranti: annullata la decisione di trasferimento se non si è svolto il colloquio personale

4 Dicembre 2024Leave a comment

L’onere di provare l’assolvimento degli obblighi informativi grava sul Paese ove è richiesta la protezione internazionale e disposto il trasferimento, non sul Paese finale destinatario ​  Read More 

Blog

Avvocati: si presume onerosa la prestazione d’opera intellettuale fra colleghi

3 Dicembre 2024Leave a comment

Spetta alla parte che sostiene la gratuità della prestazione d’opera intellettuale l’onere di allegare e provare la conclusione di un accordo di gratuità. È quanto si legge nell’ordinanza della Cassazione civile del 18 novembre 2024, n. 29617.  ​  Read More 

Blog

Al divieto di avvicinamento va associato sempre il braccialetto elettronico

3 Dicembre 2024Leave a comment

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la ordinanza con cui il tribunale del riesame, in parziale accoglimento dell’appello della difesa di un indagato, aveva sostituito la misura degli arresti domiciliari a lui applicata in ordine al reato furto aggravato, lesioni, violenza privata
Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 17 Successivi

Articoli recenti

  • La costituzione di usufrutto non comporta la decadenza dalle agevolazioni prima casa
  • Omicidio: la Corte d’assise di Milano in tema di riconoscimento delle attenuanti generiche
  • Clothoff: IA generativa, deepfake sessuali e tutela dei diritti fondamentali
  • L’indennità di asservimento va calcolata in una percentuale dell’indennità di esproprio
  • Nuovo codice contratti: il prestito del fatturato specifico è avvalimento operativo, non di garanzia

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation