Le linee comuni dettate agli Uffici sulle conseguenze derivanti dal mancato pagamento (DAG, Circolare 24 marzo 2025) Read More
Le deroghe alle garanzie partecipative devono essere fondate su motivazioni concrete e ragionevoli, nel rispetto dei principi di legalità e proporzionalità Read More
Conta la persistenza di una consuetudine di vita comune connotata da condotte vessatorie, pur in presenza di periodi di interruzione della relazione Read More
Il Garante sanziona una società energetica per telefonate commerciali mediante l’uso di numeri non registrati e senza consenso degli utenti (Provvedimento n. 114/2025) Read More
Un giudice federale ha stabilito che, sulla base del primo emendamento, il governo non può punire un’organizzazione giornalistica per il contenuto delle proprie narrazioni vietandone l’accesso a The White House Read More
Con l’ordinanza n. 2981 del 6 febbraio 2025, la Suprema Corte di Cassazione, Sez I civile, accoglie il ricorso della madre che si era opposta a che il minore venisse mandato in comunità. Il giudice è sempre tenuto ad ascoltare il minore
Read More
Il reato di maltrattamenti è configurabile indipendentemente dalla “vicinanza temporale tra le condotte o da periodi di serenità nella vita familiare” atteso che il dato temporale tra le condotte realizzate contro le stesse persone offese “non esclude l’abitualità del reato” (Cassazione penale,
Read More
Il D.L. 37/2025 introduce importanti modifiche a due testi normativi, ovvero alla L. 21 febbraio 2024, n. 14, relativa al Protocollo d’Intesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania, e al D.Lgs. 286/1998 (c.d.
Read More
Il Tribunale di Venezia, adito in funzione di Giudice di appello, ha accolto il ricorso avanzato da cinque passeggeri nei confronti di una compagnia aerea, citata in primo grado per ottenere l’indennizzo da cancellazione del volo, che in questa sede contestavano, tra
Read More
Nonostante la Legge Severino la giurisprudenza frena (o meglio frana) sul concetto di ”conflitto di interessi” (con talune importanti, e costituzionalmente orientate, eccezioni) Read More
Commenti recenti