Il quadro normativo europeo e nazionale sulla tutela della sfera psicosociale del lavoratore Read More
L’INPS fornisce le indicazioni per escludere dal calcolo dell’Indicatore della situazione economica equivalente quelli con valore fino a 50 mila euro (Circolare n. 73/2025) Read More
A chi si applica, obbligo di registrazione, adempimenti successivi e e conseguenze per chi non si adegua Read More
In caso di assegno di invalidità preesistente alla NASpI, l’assegno è sospeso per il periodo di fruizione dell’indennità e finché non è esercitata l’opzione Read More
La Corte di Cassazione penale, Sez. VI, con la sentenza 28 marzo 2025, n. 12309 chiarisce che anche in caso di patteggiamento ordinario per reati contro la pubblica amministrazione è nella facoltà delle parti subordinare l’accordo alla non applicazione delle pene accessorie
Read More
Un lavoratore viene licenziato per giusta causa dopo essere stato sorpreso a fumare in una zona air-side dell’aeroporto, soggetta a severe regole di sicurezza. Il comportamento, sebbene formalmente vietato, era stato tollerato a lungo anche dai superiori. La Corte di Cassazione civile,
Read More
A fronte della richiesta di revisione dell’assegno di mantenimento dei figli minorenni o maggiorenni e non autosufficienti economicamente, giustificata dall’insorgenza di maggiori oneri legati alla crescita di questi ultimi, il giudice di merito, che ritenga esistenti tali maggiori spese, non è chiamato
Read More
Tra disposizioni, interpretazione e giurisprudenza: un nodo cruciale per l’applicazione della normativa Read More
Le recenti modifiche normative ridefiniscono i nuovi criteri di accesso e permanenza nel Registro delle imprese, gli incentivi fiscali aggiornati e le condizioni che le startup devono rispettare per beneficiare del supporto istituzionale Read More
Sanzione di 10 milioni di euro oltre a una penalità per ogni semestre di ritardo per l’inosservanza degli obblighi sul trattamento delle acque reflue Read More
Commenti recenti