Gli autotrasportatori devono non solo dotare i veicoli di cronotachigrafi funzionanti, ma anche garantirne la corretta gestione attraverso controlli e formazione Read More
La disciplina, gli obblighi di due diligence, le garanzie legali in caso di vizi e difetti di autenticità, le prospettive di armonizzazione normativa nel mercato unico Read More
L’Agenzia delle Entrate estende ulteriormente la propria offerta digitale con due servizi: ‘‘Voltura catastale web’’ e ‘‘Consultazione registro partite catastali’’ Read More
Possibili profili di illegittimità costituzionale: l’Associazione Nazionale Magistrati chiede al Parlamento di adottare in sede di conversione le opportune modifiche Read More
Indubbia la semplificazione del lavoro nella redazione degli atti, importantissimo per aggiornamento e crescita professionale, ma sono fondamentali le fonti utilizzate dal supporto tecnologico, da cui dipende l’attendibilità Read More
Con il Motu proprio ”Mitis Iudex Dominus Iesus” il Santo Padre ha voluto rendere più semplici e rapidi i processi di nullità del vincolo matrimoniale, ripristinando anche una prossimità tra giudice e fedeli Read More
Nel contratto d’opera professionale concluso tra il cliente e l’avvocato, non è nulla una clausola che preveda un compenso per l’intera attività difensiva, mirando la stessa a soddisfare l’interesse, meritevole di tutela e non contrastante con alcuna disposizione, a pattuire un corrispettivo
Read More
Sono cumulative e non alternative le ricerche da fare prima di emettere il decreto di irreperibilità
La sentenza della Cassazione penale, Sez. V, 7 aprile 2025, n. 13308 afferma il principio di diritto secondo cui “le ricerche necessarie ai fini dell’emissione del decreto di irreperibilità devono essere eseguite cumulativamente, e non alternativamente, in tutti i luoghi indicati dall’art.
Read More
Il Massimario dei mesi marzo/aprile 2025 contiene argomenti e concetti che vengono trattati con particolare approfondimento e chiarezza. Mi riferisco al concetto di “comunanza di clientela” quanto alla concorrenza sleale, a quello della “preclusione” quanto ai marchi ed alla “predivulgazione” ed il
Read More
Il mero rinvio alla sentenza penale che ha statuito sulle spese non assolve l’obbligo di motivazione imposto a garanzia del contribuente Read More
Commenti recenti