Recepita la Direttiva (UE) 2021/2167 e introdotti nuovi obblighi per i servicer NPL operanti in Italia Read More
Il Trattato, la sentenza della Corte di Giustizia Europea e il Decreto-legge n. 37/2025 Read More
II edizione del premio ‘‘Giustina Rocca’’, il bando 2024/2025 con scadenza 30 aprile Read More
: Non possono essere assimilate e sottoposte congiuntamente a scrutinio di costituzionalità, benché entrambe contemplate al comma 4 dell’art. 80, D.lgs. n. 50/2016, le due fattispecie della “violazione di natura contributiva” e “fiscale”, venendo in rilievo, solo nella prima, interessi di precipua
Read More
In materia di bonus edilizi in genere e di risarcimento del danno al committente delle opere, la mera scadenza del termine utile ad accedere al beneficio fiscale non determina in automatico un danno patrimoniale, ossia una perdita effettiva nella sfera patrimoniale del
Read More
Gli autori si soffermano sulla necessità di un ripensamento della normativa civilistica riguardante le prove documentali e della figura del ctu. informatico a seguito delle innovazioni introdotte dall’intelligenza artificiale. Read More
Il quadro normativo, le responsabilità legali e le migliori pratiche per garantire la sicurezza dei dati Read More
È indennizzabile la privazione della libertà sofferta indebitamente per effetto dell’applicazione della misura, stante la sua natura restrittiva (Cass. penale n. 13539/2025) Read More
La Circolare 11 aprile 2025 congiunta (Ministero Interno e Ministero Salute) indica le procedure di accertamento tossicologico-forense Read More
Abuso psicologico e comportamenti discriminatori contrari alla Policy per la tutela dei minori: quale ”agire” dev’essere posto in essere dalla Società? Read More
Commenti recenti