A seguito della vendita della rete al fondo KKR, sotto la lente dell’Autorità finisce il Master Service Agreement Read More
Il limite delle 6 mensilità può essere superato solo se ricorrono cumulativamente le condizioni dell’anzianità di servizio e della dimensione aziendale Read More
In arrivo più tutele per i consumatori, ma si attende l’operatività concreta del portale web Read More
Quali sono le problematiche legate alle password? E come il mandato post mortem o il testamento possono regolare l’accesso e la destinazione di queste risorse digitali? Read More
La Corte di Cassazione penale con la sentenza 14 maggio 2025, n. 18169 ribadisce il suo costante orientamento in materia antinfortunistica avuto riguardo alla qualifica di amministratore di condominio ed incidenza causale della sua condotta nel caso di affidamento di lavori condominiali.
Read More
Con la sentenza n. 73 del 23 maggio 2025, la Corte costituzionale ha ribadito che l’espulsione prevista dall’art. 16, comma 5, D.Lgs. n. 286/1998 non è equiparabile alle misure alternative alla detenzione. Read More
La Cassazione ammette l’utilizzabilità delle informazioni acquisite dall’Agenzia delle Entrate sui rapporti bancari (ordinanza 15 maggio 2025, n. 12988) Read More
I centri situati nel Paese terzo possono servire anche per l’”attesa” della decisione sulla protezione internazionale (Cassazione penale n. 17510/2025) Read More
Rigettato il ricorso contro la decisione di una scuola pubblica di impedire ad uno studente di indossarla a causa delle preoccupazioni dell’effetto sugli studenti transgender Read More
Cellulari a scuola, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara propone all’Unione Europea il divieto in classe Read More

Commenti recenti