Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Luglio 2025

Blog

Design non registrato: quando l’affollamento del settore incide nell’accertamento del carattere individuale

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Il Tribunale di Brescia, con sentenza n. 1884/2025, ha rigettato le domande di contraffazione del design non registrato avanzate da RRD Roberto Ricci Designs nei confronti di Essenza per il giaccone “Winter Parka Fur”, escludendo sia la violazione dei diritti sul modello
Read More

Blog

Fumetti e disegni: quando è configurabile il reato di pornografia virtuale?

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Con la sentenza 16 giugno 2025, n. 22579 in commento, la Terza Sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che le raffigurazioni pornografiche “virtuali” di minorenni – quali disegni, fumetti o immagini create al computer – possono integrare reato ai sensi
Read More

Blog

Responsabilità dello Stato per cambiamenti climatici: inammissibili due casi italiani

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Pronunciandosi su due casi “italiani” in cui si discuteva della responsabilità del nostro Paese per l’impatto negativo dei cambiamenti climatici sulla vita dei cittadini, la Corte EDU li ha dichiarati inammissibili. I casi italiani (Ur. c. Italia e altri 31 Stati, n.
Read More

Blog

Legittimo il licenziamento con trasmissione del Modello UniLav via WhatsApp?

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Il Tribunale di Napoli Nord, con la sentenza n. 1758 del 16 aprile 2025, ha affrontato la questione della validità del licenziamento comunicato tramite WhatsApp, con allegato il modello UniLav. Il giudice ha stabilito che la comunicazione del licenziamento, anche se effettuata
Read More

Blog

Giustizia penale: novità da Ufficio Massimario e Sezioni Unite

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Considerazioni sul Pacchetto Sicurezza, la parte civile rispetto alle circostanze e individuazione della competenza del GIP distrettuale ​  Read More

Blog

Reati alimentari: quando si configura il cattivo stato di conservazione?

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

A integrare la fattispecie è sufficiente la detenzione di alimenti marcescenti, anche se in locale attiguo a quello di vendita (Cassazione n. 22632/2025) ​  Read More

Blog

L’intelligenza artificiale nel Codice dei contratti pubblici: verso un’automazione responsabile degli appalti

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

L’art. 30 disegna un equilibrio sottile fra spinta all’innovazione e protezione dei valori costituzionali di imparzialità, buon andamento e parità di trattamento ​  Read More

Blog

Debiti delle banche venete, revirement della Cassazione

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

La parola alle Sezioni Unite? (Cassazione civile, ordinanza n. 15689/2025) ​  Read More

Blog

Spoofing, dal 19 agosto addio al telemarketing molesto

2 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

L’Agcom introduce filtri antispam per fronteggiare il fenomeno della falsificazione del numero chiamante da parte di call center illegali (Delibera 30 aprile 2025) ​  Read More

Blog

Tribunale online, al via la seconda fase di sperimentazione

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Da oggi (1° luglio) nuove funzionalità. Funzione per i procedimenti di volontaria giurisdizione ​  Read More

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Articoli recenti

  • Design non registrato: quando l’affollamento del settore incide nell’accertamento del carattere individuale
  • Fumetti e disegni: quando è configurabile il reato di pornografia virtuale?
  • Responsabilità dello Stato per cambiamenti climatici: inammissibili due casi italiani
  • Legittimo il licenziamento con trasmissione del Modello UniLav via WhatsApp?
  • Giustizia penale: novità da Ufficio Massimario e Sezioni Unite

Commenti recenti

    Archivi

    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation