Il Tribunale di Brescia, con sentenza n. 1884/2025, ha rigettato le domande di contraffazione del design non registrato avanzate da RRD Roberto Ricci Designs nei confronti di Essenza per il giaccone “Winter Parka Fur”, escludendo sia la violazione dei diritti sul modello
Read More
Con la sentenza 16 giugno 2025, n. 22579 in commento, la Terza Sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che le raffigurazioni pornografiche “virtuali” di minorenni – quali disegni, fumetti o immagini create al computer – possono integrare reato ai sensi
Read More
Pronunciandosi su due casi “italiani” in cui si discuteva della responsabilità del nostro Paese per l’impatto negativo dei cambiamenti climatici sulla vita dei cittadini, la Corte EDU li ha dichiarati inammissibili. I casi italiani (Ur. c. Italia e altri 31 Stati, n.
Read More
Il Tribunale di Napoli Nord, con la sentenza n. 1758 del 16 aprile 2025, ha affrontato la questione della validità del licenziamento comunicato tramite WhatsApp, con allegato il modello UniLav. Il giudice ha stabilito che la comunicazione del licenziamento, anche se effettuata
Read More
Considerazioni sul Pacchetto Sicurezza, la parte civile rispetto alle circostanze e individuazione della competenza del GIP distrettuale Read More
A integrare la fattispecie è sufficiente la detenzione di alimenti marcescenti, anche se in locale attiguo a quello di vendita (Cassazione n. 22632/2025) Read More
L’art. 30 disegna un equilibrio sottile fra spinta all’innovazione e protezione dei valori costituzionali di imparzialità, buon andamento e parità di trattamento Read More
La parola alle Sezioni Unite? (Cassazione civile, ordinanza n. 15689/2025) Read More
L’Agcom introduce filtri antispam per fronteggiare il fenomeno della falsificazione del numero chiamante da parte di call center illegali (Delibera 30 aprile 2025) Read More
Da oggi (1° luglio) nuove funzionalità. Funzione per i procedimenti di volontaria giurisdizione Read More
Commenti recenti