Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Mese: Luglio 2025

Blog

Amministrazione di sostegno: dopo il 28 febbraio 2023 il reclamo è di competenza del Tribunale

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

La competenza per il reclamo avverso i decreti del giudice tutelare va individuata nel Tribunale e non più nella Corte d’appello per tutti i decreti emessi all’esito di un procedimento instaurato, anche nell’ambito di un’amministrazione di sostegno già aperta, dopo il 28
Read More

Blog

Certificazione parità di genere: sì ad avvalimento con contratto che specifichi mezzi e strumenti operativi

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

È consentito ricorrere all’avvalimento per la dimostrazione del possesso del requisito premiale della certificazione della parità di genere ma il relativo contratto deve individuare le risorse umane e materiali, i protocolli organizzativi e i piani aziendali messi concretamente a disposizione dell’ausiliato. Lo
Read More

Blog

La quietanza “a saldo” non impedisce all’avvocato di accampare ulteriori pretese

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

L’espressa dichiarazione del creditore di ricevere la prestazione a saldo di quanto dovutogli, non ha valore probatorio, perché non ha ad oggetto l’accadimento di un fatto. Essa non vale neppure come rinunzia ad eventuali crediti o all’eventuale differenza della prestazione, perché un
Read More

Blog

Azioni responsabilità associazioni non riconosciute: prescrizione sospesa per gli amministratori in carica

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Con la sentenza n. 86 del 2025 il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – dell’art. 2941, comma 1, n. 7), c.c., nella parte in cui non prevede la sospensione della prescrizione
Read More

Blog

Può essere licenziato un lavoratore che per fare sport utilizza i permessi della Legge 104?

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Non abusa del beneficio chi si allontana per brevi lassi di tempo garantendo comunque assistenza al disabile (Cassazione civile, ordinanza n. 14763/2025) ​  Read More 

Blog

Maltrattamenti su bambini e adolescenti, è allarme: +58% in 5 anni

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Presentata la III Indagine nazionale del Garante, Abbaticchio (Regione Puglia): “Violenza, scuola e fragilità genitoriale” ​  Read More 

Blog

Email-marketing, illecita la newsletter senza consenso esplicito

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

La Cassazione conferma le sanzioni inflitte dal Garante Privacy ad una piccola azienda e a Telecom Italia (ordinanze nn. 15881 e 15882/2025) ​  Read More 

Blog

Falsa attestazione del reddito per l’esenzione dal contributo unificato: quando è reato?

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Scatta l’indebita percezione di erogazioni pubbliche se il fatto supera la soglia di punibilità ex art. 316-ter, comma 2, c.p. (Cassazione n. 23817/2025) ​  Read More 

Blog

Cassa Forense, sostegno alla genitorialità: 2000 euro entro il 15 luglio

1 Luglio 2025Carlo PantaleoLeave a comment

Il Bando n. 14/2025 introduce notevoli misure di sostegno economico per gli avvocati e i praticanti con figli nati, adottati o affidati nel 2024 ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2

Articoli recenti

  • Design non registrato: quando l’affollamento del settore incide nell’accertamento del carattere individuale
  • Fumetti e disegni: quando è configurabile il reato di pornografia virtuale?
  • Responsabilità dello Stato per cambiamenti climatici: inammissibili due casi italiani
  • Legittimo il licenziamento con trasmissione del Modello UniLav via WhatsApp?
  • Giustizia penale: novità da Ufficio Massimario e Sezioni Unite

Commenti recenti

    Archivi

    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Via Tito Angelini, 10
    80129 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Via Tito Angelini, 10

    80129 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation