Semplificazione all’aeroporto, ENAC elimina l’obbligo di mostrare la carta d’identità Read More
Procedura informatica per le domande di partecipazione disponibile dal 1° ottobre all’11 novembre (D.M. Giustizia 18 luglio 2025) Read More
Il contributo offre una ricognizione ragionata delle più recenti pronunce giurisdizionali italiane in materia di intelligenza artificiale, analizzando sentenze e ordinanze emesse tra il 2024 e il 2025 nei tre ambiti della giurisdizione civile, penale e amministrativa. In un contesto ancora privo
Read More
In caso di eccezione di difetto di legittimazione attiva, sollevata dal debitore in sede di opposizione a precetto, spetta all’opposto produrre gli atti notarili comprovanti la titolarità del credito derivante da contratto di scissione in proprio favore (e acquisito dalla precedente titolare
Read More
La Corte costituzionale con la sentenza 17 luglio 2025, n. 109 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 41 Cost., dell’art. 34-bis, comma 7, cod. antimafia nella parte in cui non prevede che la sospensione degli effetti dell’informazione interdittiva
Read More
La Corte costituzionale con la sentenza 8 luglio 2025, n. 103 ha dichiarato la non fondatezza – in riferimento all’art. 3 Cost. – della questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1-bis del D.L. n. 463/1983, come convertito, nel testo modificato dall’art.
Read More
La misura prevista dall’art. 14 d.lgs. 81/2008 sul contrasto al “lavoro nero” ha una doppia valenza, sanzionatoria e cautelare (TAR Campania n. 1111/2025) Read More
Selezione straordinaria per far fronte alla grave carenza di organico: domande entro il 26 luglio Read More
Indicazioni e prototipo di app per la verifica anagrafica Read More
Si tratta di mera modifica volta a garantire il miglior godimento della cosa comune, che non ne altera l’originaria funzione e destinazione (Cassazione n. 10473/2025) Read More
Commenti recenti