Quando inizia il termine per chiedere il risarcimento dopo l’annullamento e revocazione inammissibile?

La sentenza del Consiglio di Stato favorevole alla parte privata impugnata con un ricorso per revocazione, che si conclude con una pronuncia di inammissibilità, passa in giudicato alla data della pubblicazione di quest’ultima pronuncia e da quel momento decorre il termine di 120 giorni entro il quale il privato può proporre l’azione risarcitoria, ex art. 30, comma 5, c.p.a. Infatti, nel caso di sentenza che decide un ricorso per revocazione con la declaratoria di inammissibilità, arrestandosi alla fase rescindente, la data di formazione del giudicato della sentenza oggetto di revocazione coincide con la data di pubblicazione della sentenza di revocazione. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 14 luglio 2025, n. 6150.

 ​  Read More 

Leave a Comment