Sequestro di persona a scopo di estorsione: le generiche possono essere ritenute prevalenti sulla recidiva reiterata
Ennesima bocciatura da parte della Corte costituzionale, con la sentenza 16 ottobre 2025, n. 151, dell’art. 69, c. 4, c.p., che è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo nella parte in cui prevede, relativamente al reato di sequestro di persona a scopo di estorsione, il divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti generiche, di cui all’art. 62-bis c.p., sulla circostanza aggravante della recidiva reiterata.