I poteri del Conservatore del Registro delle imprese in sede di iscrizione delle sentenze
Il Conservatore del Registro delle imprese non è tenuto a svolgere un’attività interpretativa delle sentenze da iscrivere, dovendosi limitare a dare conto del dispositivo delle pronunce: non compete infatti al Registro delle Imprese la risoluzione delle controversie che riguardano l’impresa. Così ha stabilito il Tribunale di Vicenza con la sentenza del 14 settembre 2025.