Reati fiscali: mai fidarsi degli amici quando ti chiedono di fare da prestanome
In tema di reati tributari, il dolo specifico richiesto per integrare il reato, rappresentato dal perseguimento della finalità evasiva, che deve aggiungersi alla volontà di realizzare l’evento tipico (la presentazione della dichiarazione), è compatibile con il dolo eventuale, ravvisabile nell’accettazione del rischio che l’azione di presentazione della dichiarazione possa comportare l’evasione delle imposte dirette o dell’Iva. In questo modo si è espressa la Cassazione penale con la sentenza n. 34191/2025.

