Omicidio: la Corte d’assise di Milano in tema di riconoscimento delle attenuanti generiche

La Corte d’assise di Milano, con la sentenza 10 settembre 2025 in commento, ha evidenziato come le attenuanti “generiche” hanno lo scopo di “consentire un migliore e più attento adeguamento della pena al caso concreto” e non sono uno strumento con cui si attribuisce al giudice un “regale potere di grazia e di indulgenza all’imputato”. La facoltà, o meglio il dovere, di valutare la concedibilità delle attenuanti generiche rappresenta una componente del procedimento di “personalizzazione” della pena che è imposto al giudice in base ai principi prescritti dall’art. 27 della Costituzione.

 ​  Read More

Leave a Comment