Confisca urbanistica e tutela proprietà: Strasburgo traccia la linea di confine per i terzi acquirenti

Pronunciandosi su un caso “italiano” in cui si discuteva della legittimità della confisca disposta per il reato di lottizzazione abusiva nei confronti di alcuni soggetti dalle autorità giudiziarie in sede penale, la Corte EDU ha escluso, all’unanimità, che vi fosse stata una violazione dell’articolo 7 (nulla poena sine lege) della Convenzione europea dei diritti dell’uomo nei confronti del primo gruppo di ricorrenti, mentre ha ritenuto violata la predetta disposizione convenzionale nei confronti del secondo gruppo di ricorrenti, oltre che violato l’articolo 1 del Protocollo n. 1 (protezione della proprietà) alla Convenzione nei confronti di tutti i ricorrenti (CEDU, Sez. I, 9 ottobre 2025, nn. 1986/09 e 67556/13).

 ​  Read More

Leave a Comment