Nel concordato semplificato, il trattamento dei crediti garantiti da Medio Credito Centrale S.p.A. (MCC) è disciplinato dalla c.d. Absolute Priority Rule quando il piano contempli un fondo rischi e una classe dedicata, attivabile solo in caso di pagamento da parte del garante
Read More
E’ nulla la notifica del verbale di infrazione al codice della strada eseguita ai sensi dell’art. 139, comma 4, c.p.c. mediante consegna al portiere dello stabile ove risiede il destinatario se la relata risulti totalmente carente dell’indicazione della spedizione della raccomandata prescritta,
Read More
La Corte di Appello di Bari con la sentenza 25 febbraio 2025, n. 259 ha confermato la responsabilità disciplinare di un dipendente di una banca che aveva effettuato delle transazioni in violazione di specifiche normative, pur avendo questi ottenuto previamente apposite autorizzazioni
Read More
Il caso, le clausola arbitrale, la clausola di esonero di responsabilità, la decisione e le sue implicazioni (Corte Appello Venezia, sentenza 7 ottobre 2024) Read More
Le buone pratiche in ambito medico-legale alle quali gli specialisti in medicina legale dovranno attenersi Read More
La Commissione aveva assegnato il punteggio di 14/30 alla prova scritta senza alcuna motivazione descrittiva. Accolto il ricorso della candidata (Tar Milano, sentenza n. 1400/2025) Read More
L’onere di allegazione e probatorio a carico del committente per ottenere il risarcimento (Tribunale di Pavia, sentenza 17 marzo 2025, n. 340) Read More
Procedure preliminari il 27 e prove il 28 e 29 maggio 2025 (MEF, Decreto 8 aprile 2025) Read More
Ancora entrate in crescita con un patrimonio netto oramai prossimo ai 2 miliardi di euro, ma attenzione al giusto equilibrio tra attivi e pensionati. Ecco come è andato il bilancio consuntivo del 2024 della Cassa Nazionale del Notariato, che ci viene esposto
Read More
Con la sentenza n. 12849 del 3 aprile 2025, la Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione, già affrontata dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 6551/2021, del computo degli arredi nella superficie libera e calpestabile
Read More
Commenti recenti