Attuazione delle modifiche all’art. 187 CdS introdotte dalla Legge n. 177/2024 in vigore dal 14 dicembre scorso: il tampone, i prelievi in pronto soccorso, le analisi Read More
Grava sul danneggiato dimostrare il nesso di causalità tra l’evento dannoso e la condotta anche omissiva del professionista (Cassazione n. 9721/2025) Read More
Attive dal 15 aprile per prestiti under 35, contributi per strumenti informatici e figli Read More
Le fattispecie di grave illecito professionale sono oggi tipizzate, ma resta l’apprezzamento discrezionale delle stazioni appaltanti Read More
Professionisti abilitati, formazione, esoneri e aggiornamento degli Albi Read More
Pubblichiamo il testo della Costituzione della Repubblica Italiana aggiornato alle ultime modifiche apportate dalla… Read More
Il Consiglio dei ministri ha approvato le norme urgenti per l’organizzazione e la gestione delle esequie nonché della cerimonia per l’inizio del ministero del nuovo Santo Padre Read More
L’espansione dei sistemi di intelligenza artificiale basati su modelli linguistici di grandi dimensioni (Large Language Models – LLMs) rappresenta una delle principali sfide per il diritto alla protezione dei dati personali nell’era digitale. Questi modelli, grazie alla loro capacità di elaborare e
Read More
La Corte di Cassazione civile, con l’ordinanza n. 8983 del 4 aprile 2025, ha confermato il licenziamento per giusta causa di un dirigente che, al fine di conseguire gli obiettivi affidati ed ottenere i relativi premi, ha volontariamente omesso di registrare gli
Read More
La necessità di apprestare tutela all’affidamento inibisce alla stazione appaltante la possibilità di escludere dalla gara pubblica un’impresa che abbia compilato l’offerta in conformità al facsimile all’uopo dalla stessa predisposto; nessun addebito può essere contestato alla ditta partecipante per essere stata indotta
Read More
Commenti recenti