Inoltre, il caso francese del ”matrimonio come servitù sessuale”, la petizione canadese contro Elon Musk e ancora Google sotto indagine in Cina per presunte violazioni della legge anti-monopolio Read More
L’accesso alla Cassa integrazione guadagni ordinaria in caso di minacce alla sicurezza informatica: norme, criticità e scenari futuri in un quadro ancora incerto Read More
Se l’immobile è destinato all’uso familiare si tratta di comodato a termine. Non è possibile la sua immediata revocabilità come invece nel comodato precario Read More
La nuova frontiera della valutazione professionale, il caso Musk e 3 principi per un futuro più umano Read More
Il Tribunale di Busto Arsizio, Sez. lav., con la sentenza 16 febbraio 2025, n. 732 conferma che il socio amministratore di Srl è tenuto alla iscrizione alla gestione Commercianti solo se partecipa con abitualità e prevalenza all’attività aziendale. Read More
Con sentenza del 17 febbraio 2025, n. 121, il Tribunale di Macerata, aderendo alla tesi largamente prevalente in giurisprudenza, ha ribadito che, ai fini dell’acquisto dell’eredità ai sensi dell’art. 485 c.c., il possesso richiesto dalla disposizione non deve riferirsi necessariamente all’intero relictum
Read More
Con la sentenza 7 marzo 2025, n. 27, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 5, comma 8-bis, T.U. immigrazione, nella parte in cui non prevede che la pena edittale per il delitto di utilizzo di documenti
Read More
La sintesi dell’indagine condotta da 30 Autorità di protezione dati del SEE rileva un soddisfacente livello di compliance dei titolari del trattamento e segnala alcune lacune Read More
Il custode ha l’obbligo di mantenere ed adeguare anche gli accessori e le pertinenze della strada (Cassazione civile, ordinanza n. 882/2025) Read More
È giusta la sanzione espulsiva se la condotta del lavoratore rende la continuazione del rapporto pregiudizievole agli scopi aziendali Read More
Commenti recenti