Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Blog

Blog

La penale di anticipata estinzione e la polizza “incendio” non concorrono al calcolo del TEG

26 Settembre 2024Leave a comment

La penale per l’estinzione anticipata del mutuo non si giustifica con l’utilizzo del credito, ma ha la funzione di indennizzare la banca per la perdita degli interessi corrispettivi in caso di rimborso anticipato del capitale mutuato. Non costituisce quindi un costo legato
Read More

Blog

Iscrizione all’albo? Basta la laurea conseguita all’estero

26 Settembre 2024Leave a comment

Il titolo di architetto conseguito in Svizzera è suscettibile di automatico riconoscimento in Italia in conformità alle norme nazionali ed europee ​  Read More 

Blog

Capacità di intendere e di volere: gli elementi da considerare in ambito penale

26 Settembre 2024Leave a comment

La scienza nel valutare l’infermità e la pericolosità dell’imputato deve analizzare la storia personale ed il suo contesto ambientale? ​  Read More 

Blog

Corte dei Conti, concorso per 41 referendari: diario degli scritti

26 Settembre 2024Leave a comment

Attività preliminari il 21 marzo 2025, dal 24 al 27 marzo le prove di esame ​  Read More 

Blog

Quasi flagranza: non è necessaria la coincidenza tra chi insegue il ladro e chi procede all’arresto

26 Settembre 2024Leave a comment

L’inseguimento deve avvenire subito dopo la commissione del reato, a seguito e a causa della sua diretta percezione, da parte della polizia giudiziaria, del privato o di un terzo ​  Read More 

Blog

In GU il DL anti infrazioni che adegua l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dal diritto unionale

25 Settembre 2024Leave a comment

È stato pubblicato il D.L. del 16 settembre 2024, n. 131 (GU Serie Generale n. 217 del 16-09-2024) che ha introdotto modifiche legislative in diverse materie per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti da atti dell’Unione Europea e chiudere le procedure di
Read More

Blog

Conferisce procura sostanziale al difensore per partecipare alla mediazione: è regolarmente rappresentata

25 Settembre 2024Leave a comment

Il Tribunale di Milano, sentenza 22 luglio 2024, n. 7261, considera infondata un’eccezione di improcedibilità della domanda giudiziale per la mancata comparizione personale della parti, avendo la parte stessa rilasciato procura sostanziale al suo difensore.  ​  Read More 

Blog

No al mantenimento se entrambi gli ex di un’unione civile versino in condizione precaria

25 Settembre 2024Leave a comment

Con la ordinanza n. 24930 del 17 settembre 2024, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha ribadito che, in materia di unioni civili, il riconoscimento dell’assegno di mantenimento in favore dell’ex partner segue i criteri di equità stabiliti dall’art. 5,
Read More

Blog

Tamponamento a catena con auto in movimento: presunzione di pari responsabilità di tutti i conducenti

25 Settembre 2024Leave a comment

Se invece i veicoli sono in sosta è responsabile il conducente che ha tamponato l’ultima auto della colonna (Cassazione n. 15923/2024) ​  Read More 

Blog

Il legittimo impedimento degli avvocati sta per diventare legge

25 Settembre 2024Leave a comment

Introdotta la remissione in termini nel procedimento civile e la possibilità di rinvio delle udienze per cause di forza maggiore, malattia improvvisa, infortunio, gravidanza e assistenza disabili ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 135 136 137 … 483 Successivi

Articoli recenti

  • Competenza esclusiva Stato SII: non vi rientra la tariffa del grossista
  • L’«autorizzazione» del giudice a sospendere il condomino moroso dalla fruizione dei servizi comuni
  • Veneto Banca: la Cassazione conferma le sanzioni Consob
  • Abuso dei permessi 104: legittimo il licenziamento per giusta causa
  • Omicidio stradale per crollo di cavalcavia: risponde chi deve regolare la circolazione

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation