Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Blog

Blog

Il reato di maltrattamenti: una riflessione sulla recente giurisprudenza della Corte di Cassazione

24 Settembre 2024Leave a comment

Il focus del dibattito si incentra su un elemento chiave del reato: la necessità o meno della sussistenza di uno stato di sudditanza psicologica della vittima ​  Read More 

Blog

Il nuovo adempimento collaborativo del contribuente

24 Settembre 2024Leave a comment

Lo strumento previsto dal D.M. Economia e Finanze n. 126/2024 per sanare la propria posizione nei confronti dell’Amministrazione finanziaria a fronte di 2 scenari distinti ​  Read More 

Blog

Reati fallimentari: anche le pene accessorie richiedono una modulazione personalizzata

24 Settembre 2024Leave a comment

Oltre la gravità della condotta, vanno presi in esame gli elementi indicativi della capacità a delinquere del reo di cui all’art. 133 c.p. (Cassazione n. 34006/2024) ​  Read More 

Blog

Mediazione civile e commerciale: via libera del CdM al correttivo

23 Settembre 2024Leave a comment

Introdotta una distinzione tra la disciplina della mediazione “telematica” e quella delle modalità di partecipazione agli incontri con collegamento da remoto ​  Read More 

Blog

Conteggio delle riserve da rivalutazione ai fini dell’emissione di obbligazioni

23 Settembre 2024Leave a comment

Si valuta se l’importo di eventuali riserve da rivalutazione debba o meno essere computato nell’individuazione del limite all’emissione di prestiti obbligazionari.  ​  Read More 

Blog

Inapplicabilità del codice dei contratti pubblici se le attività non sono tra quelle dei settori speciali né strumentali

23 Settembre 2024Leave a comment

Nei settori speciali, il concetto di strumentalità dell’appalto da cui deriva l’applicabilità della disciplina del Codice va inteso – restrittivamente – quale affidamento finalizzato agli scopi propri (c.d. core business) dell’attività speciale. Nel caso di specie, le attività relative alla rimozione, al
Read More

Blog

Appalti conferiti da Poste Italiane e limiti della giurisdizione del giudice ordinario

23 Settembre 2024Leave a comment

La Cassazione, ordinanza 9 settembre 2024, n. 24106, offrendo continuità ai più recenti arresti della stessa giurisprudenza di legittimità, e conformandosi a quella unionale, chiarisce il riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario in materia di appalti conferiti da Poste
Read More

Blog

Stalking e revenge porn: la Cassazione fa il punto sui rapporti tra i due reati

23 Settembre 2024Leave a comment

Tra le fattispecie ricorre un’ipotesi di concorso di reati: sono diverse le condotte incriminate, gli eventi e i beni giuridici tutelati ​  Read More 

Blog

Il principio del risultato nel codice dei contratti pubblici

23 Settembre 2024Leave a comment

Prime interpretazioni giurisprudenziali e applicazioni ​  Read More 

Blog

Partita di calcio e lesioni: i genitori rispondono per la condotta del figlio minorenne

23 Settembre 2024Leave a comment

Per superare la presunzione di colpa, i genitori devono provare di aver adempiuto al proprio obbligo di vigilanza e di educazione ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 136 137 138 … 482 Successivi

Articoli recenti

  • Antonio Palumbo: la digitalizzazione per noi avvocati è uno strumento di risparmio di tempi e costi
  • La contabilità semplificata in ambito tributario non preclude la bancarotta documentale
  • Intercettazioni di colloqui in carcere: la Cassazione allarga le maglie
  • La Cassazione chiarisce la tutela penale del marchio tridimensionale celebre
  • Tabella unica nazionale: prime applicazioni anche alle cause risarcitorie già pendenti

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation