Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Blog

Blog

Accesso ai dati: il provvedimento sulle verifiche svolte dall’Autorità è ricorribile in sede giurisdizionale

23 Settembre 2024Leave a comment

Gli Stati membri devono garantire ai titolari dei dati la possibilità effettiva di tutelare i propri diritti e contestare la valutazione sul diniego alla consultazione ​  Read More 

Blog

Le misure protettive e cautelari nella composizione negoziata della crisi d’impresa

22 Settembre 2024Leave a comment

I presupposti per la concessione delle misure, le finalità perseguite e i profili processuali ​  Read More 

Blog

La vigilanza collaborativa negli enti regionali

21 Settembre 2024Leave a comment

L’impatto di ORAC e ORECOL sulla trasparenza amministrativa ​  Read More 

Blog

Indennità dirigente pubblico: incidenza della portata temporale degli obiettivi di prestazione

20 Settembre 2024Leave a comment

Con la recente ordinanza 3 settembre 2024, n. 23614, la Corte di Cassazione nel pronunciarsi sui criteri di misurazione dell’indennità di risultato spettante ad un dirigente amministrativo alla luce della normativa collettiva di riferimento, ha precisato che ai fini della sua corresponsione
Read More

Blog

Avvocato responsabile solo se la negligenza ha compromesso le possibilità di successo del cliente

20 Settembre 2024Leave a comment

Nel giudizio di responsabilità professionale dell’avvocato, l’assistito ha l’onere di dimostrare che la condotta negligente del difensore ha pregiudicato le sue possibilità di successo nel processo. Non è sufficiente provare il mero inadempimento del mandato professionale, ma è necessario dimostrare le condotte
Read More

Blog

S.p.a.: il computo delle azioni proprie ai fini del quorum deliberativo

20 Settembre 2024Leave a comment

Ai sensi dell’art. 2357-ter, comma 2, c.c., come modificato dal D.Lgs. n. 244/2010, nelle società per azioni che non ricorrono al mercato del capitale di rischio, le azioni proprie devono sempre essere conteggiate nel calcolo non dei soli quorum costitutivi, ma anche
Read More

Blog

Agevolazioni prima casa: legittimo l’accertamento in autotutela se un altro immobile é oggetto di trust

20 Settembre 2024Leave a comment

L’avviso di accertamento emesso in sostituzione di un altro precedentemente annullato non si risolve in una mera integrazione di quest’ultimo, ma costituisce esercizio dell’ordinario potere di accertamento, e la sua emissione non presuppone la sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi, come prescritto dall’art.
Read More

Blog

L’intelligenza artificiale nel processo penale

20 Settembre 2024Leave a comment

L’incidenza dell’AI sull’ organizzazione giudiziaria, sul ruolo dell’avvocato e sull’elaborazione dei provvedimenti ​  Read More 

Blog

Concordato preventivo biennale per forfetari e soggetti Isa: le istruzioni

20 Settembre 2024Leave a comment

L’Agenzia delle Entrate illustra linee generali e regole specifiche: adesione entro il 31 ottobre (Circolare n. 18/2024) ​  Read More 

Blog

Sanzione disciplinare per l’avvocato negligente nel controllo della PEC

20 Settembre 2024Leave a comment

Costituisce violazione dei doveri professionali il negligente compimento di atti inerenti al mandato imputabile a inescusabile trascuratezza degli interessi della parte assistita ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 137 138 139 … 482 Successivi

Articoli recenti

  • Antonio Palumbo: la digitalizzazione per noi avvocati è uno strumento di risparmio di tempi e costi
  • La contabilità semplificata in ambito tributario non preclude la bancarotta documentale
  • Intercettazioni di colloqui in carcere: la Cassazione allarga le maglie
  • La Cassazione chiarisce la tutela penale del marchio tridimensionale celebre
  • Tabella unica nazionale: prime applicazioni anche alle cause risarcitorie già pendenti

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation