Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Blog

Blog

La California impone ai browser di fornire uno strumento di opt-out

20 Settembre 2024Leave a comment

Browser e sistemi operativi dovranno includere un segnale di preferenza facilitando i consumatori ​  Read More 

Blog

Disobbedienza del militare e particolare tenuità: i chiarimenti della Cassazione

20 Settembre 2024Leave a comment

Non contano le caratteristiche soggettive dell’autore, rileva il pregiudizio alla regolarità del servizio causato dalla condotta di inottemperanza all’ordine (sentenza n. 33369/2024) ​  Read More 

Blog

Telecamere domestiche: consentita la sola ripresa delle proprie aree private

20 Settembre 2024Leave a comment

Il Garante ammonisce il cittadino che installa sul muro dispositivi in grado di riprendere un parco giochi pubblico ​  Read More 

Blog

Diritto, tecnica e professione: al via il Congresso ANF

19 Settembre 2024Leave a comment

Confronto sui temi che riguardano da vicino gli avvocati, dall’innovazione, all’ordinamento della professione, alla previdenza ​  Read More 

Blog

Grave illecito professionale: è rilevante sia se commesso in un contratto pubblico che in uno privato

19 Settembre 2024Leave a comment

La nozione di “grave illecito professionale” è un concetto giuridico indeterminato che non richiede un collegamento esclusivo con l’esecuzione di contratti pubblici e, una volta accertata la sussistenza di tale illecito, l’esclusione dell’operatore economico dalla gara diviene obbligatoria. Lo stabilisce il Consiglio
Read More

Blog

Minori stranieri non accompagnati: è possibile contestare la misura del Tribunale italiano e chiedere tutela internazionale?

19 Settembre 2024Leave a comment

Il Console generale dell’Ucraina chiedeva di partecipare al giudizio in corso presso il Tribunale per i Minorenni per il collocamento di un minore, per sostenere che lo stesso non poteva considerarsi minore straniero non accompagnato e che non poteva essergli nominato un
Read More

Blog

Cassazione della sentenza del g.a. sulla giurisdizione e riassunzione dinanzi al g.o. di appello

19 Settembre 2024Leave a comment

Con l’ordinanza n. 23712 del 4 settembre 2024, le Sezioni Unite della Suprema Corte, chiamate a pronunciarsi sul difetto di giurisdizione del giudice amministrativo affermata, invece, da quest’ultimo, nel condividere la tesi del ricorrente circa la sussistenza della giurisdizione del giudice ordinario,
Read More

Blog

L’ordine di demolizione degli abusi edilizi non ha funzione punitiva ma riparativa

19 Settembre 2024Leave a comment

Pronunciandosi su un caso “italiano” in cui si discuteva della legittimità dell’ordine di demolizione di un manufatto abusivo di proprietà di un uomo, ordine disposto dall’autorità giudiziaria, la Corte di Strasburgo ha dichiarato inammissibile, all’unanimità, il ricorso con cui si faceva valere
Read More

Blog

Ordini professionali e obblighi a tutela del Whistleblower: la posizione del CNF

19 Settembre 2024Leave a comment

La normativa non vincola i Consigli dell’Ordine ma la tutela del segnalante è un principio generale (Parere n. 33/2024 ​  Read More 

Blog

Abbandono di incapace: basta l’interruzione parziale della relazione di cura o custodia

19 Settembre 2024Leave a comment

Ai fini del reato di cui all’art. 591 c.p. non occorre un abbandono materiale assoluto, è sufficiente anche una ”derelizione relativa” ​  Read More 

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 138 139 140 … 482 Successivi

Articoli recenti

  • Antonio Palumbo: la digitalizzazione per noi avvocati è uno strumento di risparmio di tempi e costi
  • La contabilità semplificata in ambito tributario non preclude la bancarotta documentale
  • Intercettazioni di colloqui in carcere: la Cassazione allarga le maglie
  • La Cassazione chiarisce la tutela penale del marchio tridimensionale celebre
  • Tabella unica nazionale: prime applicazioni anche alle cause risarcitorie già pendenti

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation