Skip to content
info@avvocatisilvestroetrotta.it
+39 081 5434029
Logo Avvocati Silvestro e Trotta
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condominio
    • Contrattualistica
    • Diritto di famiglia
    • Diritti reali
    • Diritto del lavoro
    • Infortunistica stradale
    • Previdenza
    • Procedure esecutive
    • Recupero crediti
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Successioni
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Blog

Blog

Come chiedere un rimborso fiscale online: la guida dell’Agenzia delle Entrate

23 Agosto 2024Leave a comment

Le modalità di accesso al servizio e la possibilità di abilitare ad operare per proprio conto una persona di fiducia ​  Read More 

Blog

La pena che non corrisponde a quella prevista dalla legge per la fattispecie incriminatrice è illegale

23 Agosto 2024Leave a comment

L’erronea applicazione da parte del tribunale delle sanzioni previste per i reati attribuiti al giudice di pace è deducibile dinanzi al giudice dell’esecuzione ​  Read More 

Blog

Il marchio “Budweiser” non utilizzabile fintanto che sia decettivo per i consumatori italiani

22 Agosto 2024Leave a comment

Con sentenza n. 18683 del 9 luglio 2024 la Corte di Cassazione ha dichiarato inutilizzabile il marchio “Budweiser”, a causa dell’accertata decettività dello stesso, nonostante sia stato preusato in Italia, prima dell’accertamento dell’illiceità, sin dagli anni ‘40.  ​  Read More 

Blog

Esposto al consiglio dell’ordine e configurabilità del diritto di critica

22 Agosto 2024Leave a comment

È applicabile la scriminante del diritto di critica qualora si utilizzino termini anche oggettivamente aspri o polemici, che però non si risolvano in un’aggressione gratuita ed immotivata alla reputazione, tenuto conto anche del contesto in cui vengono utilizzati (Cassazione penale, Sez. V,
Read More

Blog

Decreto bollette: accordo di rateizzazione con il Fisco non fa venir meno il sequestro preventivo

22 Agosto 2024Leave a comment

Con la sentenza n. 28709/2024, la Terza sezione penale della Cassazione ha affermato in relazione ad un caso di omesso versamento di ritenute certificate ex art. 10 bisD.Lgs. n. 74/2000 che la disposizione di cui all’art. 23D.L. n. 34/2023 (cd. D.L. bollette)
Read More

Blog

Investigazioni preventive ai fini della revisione: i poteri del giudice dell’esecuzione

22 Agosto 2024Leave a comment

È necessario valutare l’utilità dell’accertamento richiesto ai fini del giudizio di revisione e la novità della prova che vi si vorrebbe introdurre (Cass. n. 22615/2024) ​  Read More 

Blog

Superbonus 110%: sequestrabili i crediti della banca in buona fede

21 Agosto 2024Leave a comment

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 28064/2024, in riferimento ad un caso di sequestro preventivo impeditivo, relativo a delitto di truffa aggravata ai danni dello Stato, ha riaffermato il principio secondo cui sono suscettibili di apprensione i crediti dei terzi
Read More

Blog

Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP): il “SAFE” all’italiana per il Venture Capital

21 Agosto 2024Leave a comment

Gli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) offrono una soluzione flessibile di finanziamento per le società italiane, specialmente nel Venture Capital. Combinando caratteristiche di azioni e obbligazioni, permettono investimenti senza valutazione immediata della startup, con vari diritti e strategie di exit configurabili. La loro
Read More

Blog

Effettività della tutela ambientale, quale il rapporto tra VIA e AIA?

21 Agosto 2024Leave a comment

Mentre una valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa preclude il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA), legittimamente può essere negata l’autorizzazione integrata ambientale anche in presenza di una valutazione di impatto ambientale, poiché solo l’AIA è, di per sé, idonea ad esprimere un
Read More

Blog

BancoPosta: l’operatore che raccoglie risparmio postale è pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio?

21 Agosto 2024Leave a comment

In tema di reati contro la pubblica amministrazione, nell’ambito delle attività di ‘bancoposta’ svolte da Poste Italiane Spa ai sensi del D.P.R. 14 marzo 2001, n. 144, la “raccolta del risparmio postale” (raccolta di fondi attraverso libretti di risparmio postale e buoni
Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 151 152 153 … 480 Successivi

Articoli recenti

  • La presunzione di non colpevolezza
  • Intercettazioni, le linee Guida delle Procure
  • Aggravante non contestata: il giudice non può restituire gli atti al pubblico ministero
  • Sinistro tra auto e animale selvatico: la Cassazione fa il punto
  • La prova testimoniale nei processi di criminalità organizzata

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Blog
    • CONTRATTI
    • Immobili condominio e locazioni
    • PROCESSO CIVILE
    • Risarcimento danni
    • Senza Categoria

    Avvocati Silvestro e Trotta

    Studio Legale Associato
    Corso Secondigliano, 554
    80144 - Napoli
    Tel./fax: +39 081 5434029
    email: info@avvocatisilvestroetrotta.it

    Cookie Policy

    Termini e Condizioni

    Privacy Policy

    Avv. Antonio Silvestro

    Patrocinante in Cassazione

    Corso Secondigliano, 554

    80144 - Napoli

    Tel./fax: +39 081 5434029

    Cell.: +39 339 6863141

    P. IVA: 06497900636

    email: infostudiolegalesilvestro@gmail.com

    PEC: antoniosilvestro@avvocatinapoli.legalmail.it

    Avv. Marianna Trotta

    Patrocinante in Cassazione

    Via Duomo, 213

    80144 - Napoli            

    Tel: +39 081 285328
    Cell.: +39 338 3109000

    P. IVA: 06776490630

    email: trotta.mar@alice.it
    PEC: mariannatrotta@avvocatinapoli.legalmail.it

    Creato da Smart Web Agency

    Lawyer Zone by Acme Themes

    Free Consultation