Primo provvedimento di quantificazione per contenuti giornalistici utilizzati da un motore di ricerca diverso dalle imprese di media monitoring e rassegne stampa Read More
La norma deontologica mira a tutelare in primo luogo l’interesse dell’avvocatura al mantenimento da parte di tutti gli avvocati di un comportamento improntato al principio di lealtà Read More
Domande online dal 4 novembre 2024 al 20 gennaio 2025. Importo pari al 50% della spesa documentata per la frequenza di corso di durata di almeno 30 ore concluso nel 2024 Read More
Scarica gratuitamente l’ebook del testo del D.Lgs. n. 117/2017 aggiornato alla Legge n. 104/2024 Read More
Il dipendente ha diritto alla reintegra e al risarcimento perché il calcolo delle assenze non può essere uguale a quello dei lavoratori non portatori di handicap Read More
Scarica gratuitamente l’ebook del testo aggiornato al D.L. 4 luglio 2024, n. 92 Read More
Una recente decisione della Suprema Corte sembra porsi in contrasto con le più recenti acquisizioni scientifiche in tema di affidamento materialmente condiviso Read More
Quando gli oneri di urbanizzazione, ovvero conseguenti a monetizzazione di standard, sono pagati a fronte del mero rilascio di un titolo edilizio, e il relativo intervento non viene in fatto realizzato, le somme pagate sono oggettivamente indebite e devono essere restituite perché
Read More
Con la sentenza n. 18372/2024, la Corte di Cassazione ha deciso una controversia avente ad oggetto le limitazioni al diritto di brevetto, i.e. ai diritti esclusivi derivanti dalla titolarità di un brevetto, derivanti dallo svolgimento di attività finalizzate ad ottenere le autorizzazioni
Read More
Una lavoratrice incinta deve poter disporre di un termine ragionevole per poter contestare in giudizio il suo licenziamento: due settimane per chiedere l’ammissione di un ricorso tardivo sembra davvero un termine troppo breve. È questo il principio che emerge dalla sentenza H.J.
Read More
Commenti recenti