L’intervento legislativo sta portando all’inserimento dell’art. 1857bis nel c.c. e alla novella dell’art. 33 del Codice del Consumo Read More
Con sentenza del 10 giugno 2025 il Tribunale di Ferrara si è pronunciato sull’opposizione a un decreto ingiuntivo emesso nei confronti di un fideiussore persona fisica, il quale aveva garantito le obbligazioni di una società. Ad avviso del Tribunale di Ferrara, nella
Read More
La Corte costituzionale con la sentenza 22 luglio 2025, n. 120 ha dichiarato la non fondatezza – in riferimento agli artt. 3 e 38 Cost. – dell’art. 2 del D.P.R. n. 797/1955, nella parte in cui non prevede tra le cause ostative
Read More
Nel caso di una pluralità di elargizioni effettuate, a titolo gratuito, lungo un significativo lasso di tempo, in mancanza di prova scritta del contratto di donazione, la dimostrazione, anche in via presuntiva, che alle singole dazioni di denaro non corrisponda l’adempimento di
Read More
Riflessioni giuridiche dopo la sentenza Kadrey et al. v. Meta Platforms Read More
Il termine semestrale di durata della procedura non resta sospeso durante la pausa estiva Read More
Partendo da una modifica della Legge di Bilancio 2024, si esplora la criticità interpretativa emersa con la sfavorevole posizione dell’Agenzia delle Entrate. Si… Read More
Pubblicato in G.U. il decreto attuativo. Come funziona il dispositivo e quando va installato Read More
Violazione dei doveri deontologici: uno sguardo ai provvedimenti disciplinari del CCEPS. Gli obblighi informativi in capo al medico Read More
Partendo da un caso concreto, s’intende dimostrare come un atto pubblico di donazione in favore di terzo sia lecito e quindi ricevibile da un notaio Read More
Commenti recenti